1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 10:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Pilolli ha scritto:
io a questo punto ti consiglierei però di andare sul 21 e 13. Io riesco a usare l'8mm sul C8 veramente di rado e di solito uso il 32, il 17 o il 13.
Secondo me, anche tu userai l'8mm molto poco.
Pensaci.
:)



Senza entrare nel merito della discussione io credo che un Hyperion 13mm sia ideale per il c8...sul mio + piccolo ha davvero un'ottima resa

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 20 novembre 2006, 22:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Vicchio ha scritto:


Non voglio avere sei oculari al posto di uno, voglio solo cercare di "ottimizzare" la spesa, nel senso che il mio magro bilancio non mi permette di spendere molto (pensa che il C8 me lo sogno dagli anni '80 e l'ho potuto comprare solo poco tempo fà, usato, grazie all'ottimo Pilolli) e quindi cerco di prendere qualcosa che sia sfruttabile al massimo, anche a me piacerebbe potermi permettere una serie di Nagler o di LVW ma siccome mi potrò a stento permettere uno o due Hyperion volevo vedere se ci facevo entrare anche un Filtro UHC.
Lo zoom... ci pèenso da quando ho preso il tele... ma non ne ho trovato ancora uno che mi convinca (compreso il Baader Hyp) o almeno entro i 100-200€, ma chissà....



In Italia purtroppo un Nagler costa + di due Hyperion e un filtro insieme..io per permettermene uno ho fatto gli straordinari x un mese di fila in azienda ( averne una serie è come avere la Ferrari con le dovute proporzioni) e diciamo che ho fatto una sorta di investimento per il futuro nel senso che se cambierò il tele con uno di maggior apertura avrò un oculare dalla resa assai superiore di quella attuale ( che è strepitosa ugualmente a mio modesto giudizio)...uno zoom in verità a me non attira molto...avrà il suo lato pratico ma preferisco degli oculari specifici.
Se il tuo budget è limitato credo comunque che la scelta degli Hyperion sia + che buona e su un C8 otterrai davvero dei buoni risultati..io con il 5 ed il 13 sono rimasto davvero contento anche se il primo lo uso bene per la luna...sui pianeti di rado ho avuto buon seeing per sfruttarlo bene con e senza Barlow...il Nagler mi è piaciuto di + anche se ha minor ingrandimento...la scelta comunque di un 13 e 21 per il tuo tele è azzeccata ...8mm magari è buono per i globulari,luna e pianeti ma quando hai veramente buon seeing....purtroppo con i cieli odierni è una triste realtà :cry:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Io praticamente uso soltanto 2 oculari.

Zoom Swarovsky 7.7-23.1
Nagler zoom 3-6.

Con questi 2 oculari copro da 35x a 270x, che vuoi di + dalla vita? E vi assicuro che la qualità è ai massimi livelli.

L'unico handicap di questa configurazione è il campo ridotto a 35x, per questo ho ovviato usando il Panoptic 22mm, che uso solo per oggetti molto estesi.

W gli zoom!!!

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo che solo quei due costino quanto il mio intero parco oculari, più uno strumento...
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Pilolli ha scritto:
credo che solo quei due costino quanto il mio intero parco oculari, più uno strumento...
:)


Presi entrambi usati

180 lo Swaroski
250 il Nagler

E' comunque tanto....

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 21 novembre 2006, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
batti38 ha scritto:
Pilolli ha scritto:
credo che solo quei due costino quanto il mio intero parco oculari, più uno strumento...
:)


Presi entrambi usati

180 lo Swaroski
250 il Nagler

E' comunque tanto....


Vale quindi il discorso di Renzo...zoom si ma di alta qualità come i tuoi.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
batti38 ha scritto:
L'unico handicap di questa configurazione è il campo ridotto a 35x


Ecco, questo è il punto..... :cry:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 10:06
Messaggi: 147
Località: Rimini
Io ho risolto con il Panoptic 22mm, ma ad essere sincero non sono tanti i casi dove ne sento l'esigenza. Uno fra tutti M31, li si che il campo serve davvero, ma a 35x quanti sono gli oggetti così ampi?

_________________
--L'anello più debole è anche il più forte: Spezza la catena!--

www.webalice.it/batti38m1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
batti38 ha scritto:
Io ho risolto con il Panoptic 22mm, ma ad essere sincero non sono tanti i casi dove ne sento l'esigenza. Uno fra tutti M31, li si che il campo serve davvero, ma a 35x quanti sono gli oggetti così ampi?


Scusa, ma mi parli di zoom Swarowsky, Zoom Nagler e Panoptic da 22mm....
MIGLIAIA di € :evil: io son qui che mi arrabatto per accattarmi un misero Hyperion :oops: mi ricorda:
"il Popolo ha fame, non ha più pane"
"che mangino brioche!" :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 22 novembre 2006, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Vicchio ha scritto:

Scusa, ma mi parli di zoom Swarowsky, Zoom Nagler e Panoptic da 22mm....
MIGLIAIA di € :evil: io son qui che mi arrabatto per accattarmi un misero Hyperion :oops: mi ricorda:
"il Popolo ha fame, non ha più pane"
"che mangino brioche!" :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol:



L'hyperion mica è tanto misero..... :lol: ....vai col 13 o 21...oppure uno Swan William Optics da 20mm e 72° di campo a 79 eur...o i Walers...o attendi Forlì...potresti trovare qualcosa ben scontato.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010