1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 13:03

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: AstroManu e 38 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 15:40 
O la mia.... non ricordo a chi la ho venduta...
ma forse proprio al Kappotto, con un treppiede verde...

Comunque io sto proprio usando un 102/714 su una GiroFonta (me ne sono ripresa un'altra...) ed il setup è una bbomba in visuale... :wink:


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 novembre 2011, 12:17
Messaggi: 24
Località: Milano - Annone Veneto
Fantastico!!!! Il tele è in viaggio...... Dovrebbe arrivarmi entro venerdì!!!!!
Non sto più nella pelle!!!!
Anzi, già che ci sono: visto che ce l'hai anche tu, che mi dici dello strumento????

_________________
Bresser messier N203/1000 su MON-2
Sky watcher rifrattore 60/700
Oculari OSM super wide angle 70 10mm e 20mm; TSO N-ED 5mm; Astro Professional LE Planetary 3mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 2:43 
Divertentissimo, sotto ogni cielo...
da un marciapiedi fuori da un Pub su Luna e pianeti (lo uso spesso per fare sidewalk astronomy...)
ai cieli neri di montagna dove in RichField spazzoli su tutto e le galassie non sono macchioline.
Una goduria sul Sole con un prisma di herschel.
Setup veloce e stabile, si monta e si osserva in un blitz...
Bello luminoso, buon campo inquadrato, e generoso agli alti ingrandimenti.
Il cromatismo è molto contenuto, per uso visuale direi irrilevante.
Ha un bel fuocheggiatore con la demoltiplica, e un generoso paraluce estraibile per cui non si appanna mai.
Ha il gruppo fuocheggiatore ruotabile, così ti porti l'oculare ed il cercatore sempre comodi, ed un bell'adattatore da 2" a 31,8, ben fatto.
Il tubo è solido, non lamierino del cavolo, e gli anelli anche (non so che anelli abbia il tuo, i miei sono tipo WO)
insomma, una bbomba.
Pesucchia un pochino, ma va bene così.
Per la fotografia c'è il suo spianatore/riduttore più che dignitoso, e montato su una Heq6 lavora benissimo.
La Heq5 è un pochino "tirata", ma ci si fanno comunque belle foto.
Anche in Hi-res planetario con una webcam fa il suo dovere, pur avendo una focale cortina, ma vai tranquillo di barlow.

PS: se ti dovesse slittare il paraluce, come fa a me e anche ad altri che hanno lo stesso strumento, mettigli dietro un elastico.

PPS: ti arriverà certamente senza cercatore...
non mettergli una schifezza di red dot plasticone da 20 euro...
spendine una cinquantina e montagli quello bellino in metallo che vende Giuliano Tecnosky o anche i tedeschi di TS, come il WO ma un po' più economico.

PPPS: se lo userai sul Sole, anche con un normale filtro in Astrosolar, ti posto la foto dell'economico (ma bellino) cercatore solare che gli ho costruito usando in tubo da elettricista e due tappi di bottiglietta di acqua minerale (gassata...)...
che oltre da cercatore fa anche da maniglia per il trasporto...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 6 dicembre 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo tutto :)

Fermo sostenitore dell'elastico :P

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 febbraio 2013, 17:19 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
O la mia.... non ricordo a chi la ho venduta...
ma forse proprio al Kappotto, con un treppiede verde...

Si mitico quel treppiede da guerra! :lol: Non so più a chi è andato a finire...

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: AstroManu e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010