1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 3mm
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Ciao Fabio, il prezzo dell'Orion stratus l'ho trovato online, ma per la verità mi sono fermata al primo risultato. Magari cercando meglio si possono trovare offerte migliori.
Comunque stamattina sono andata a comprare l'anello Fine Tuning, la soluzione più economica.
Magari così faccio un po' di esperienza in più con focali diverse e deciderò poi quali sono quelle che effettivamente il mio cielo e il mio strumento permettono...
Dopo l'acquisto ho visto la risposta di Nanni che li ha provati e, per fortuna, pare che il sistema funzioni! :D
Grazie a tutti per i commenti e i consigli!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 3mm
MessaggioInviato: domenica 25 novembre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sistema del finetuning funziona, ha solo due difetti, l'oculare diventa un pò lungo, e il distanziatore sarebbe bene metterlo una volta per tutte, perchè se si mette e toglie si introduce sporco tra le due lenti che sono noiose da pulire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 3mm
MessaggioInviato: lunedì 26 novembre 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Per la lunghezza maggiore ho preso un anello di fermo che impedisce all'oculare di andare a toccare lo specchio del diagonale, danneggiandolo.
Ma l'aprire e chiudere l'oculare, quella sì, è in effetti la cosa che mi preoccupa di più ed è per questo che, una volta sperimentato per un po' e deciso quale focale mi serve davvero, penso che passerò ad una soluzione definitiva, con un nuovo oculare fisso o zoom. O anche niente: può darsi infatti che scopra che 3 mm è una focale che riesco ad usare così raramente (e allora, se il seeing è proprio perfetto, tanto vale usare i 240x della Barlow) da non valere lo sforzo... :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 3mm
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io prenderei l'SPL william Optics, se hai maggiori disponibilità economiche e non ti interessa il peso andrei sul Vixen LVW3.5

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 3mm
MessaggioInviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Grazie Roberto. Tu possiedi il Vixen LVW 3,5? molti ne parlano bene, ma altrettanti mi dicono che il prezzo è esagerato rispetto alla qualità dell'oculare. Tu che ne pensi?
L'SPL William Optics dovrebbe essere equivalente all'Orion edge on planetary 3mm (pare siano cloni l'uno dell'altro) e costa la metà del Vixen. Tu lo hai provato? E' nitido sui pianeti?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 3mm
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tsubax ha scritto:
Grazie Roberto. Tu possiedi il Vixen LVW 3,5? molti ne parlano bene, ma altrettanti mi dicono che il prezzo è esagerato rispetto alla qualità dell'oculare. Tu che ne pensi?

Non ce l'ho, ho provato il 3.5 e il 5mm e entrambi hanno qualità e nitidezza da vendere. Sono diversi nel comportamento perchè il primo ha una dominante leggermente calda (come l'8mm) mentre il 5mm è freddo. Il prezzo? Gli oculari eccellenti costano. :roll:

Cita:
L'SPL William Optics dovrebbe essere equivalente all'Orion edge on planetary 3mm (pare siano cloni l'uno dell'altro) e costa la metà del Vixen. Tu lo hai provato? E' nitido sui pianeti?

Si, gli SPL sono cloni degli Orion, cambia solo il trattamento antiriflessi che nel caso degli Orion è proprietario.
Per essere nitidi lo sono (sia il 3 che il 6) ma sono un po' bui

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 3mm
MessaggioInviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 ottobre 2012, 17:55
Messaggi: 20
Grazie Roberto.
P.S. Ho letto anche un po' di recensioni sul tuo blog. Utile. :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010