Se si escludono le trasferte in Luna nuova dove ho il Barile, a Milano osservo ogni volta che il tempo (e/o eventuali impegni) lo permette, avendo l'Obice fisso nel locale tecnico sul terrazzo, mi basta trasportare per i 4 metri la base stazionarla a Nord, montargli il tubo poi il Nano (che porto sù in una 48ore) e per il visuale sono pronto in 5/10 minuti, se il cielo è particolarmente pulito (come ieri ad esempio) come quando è periodo di föhn, provo con il deep light (Orione, Pleiadi, Andromeda, Perseo, ecc) se il seeing è decente vado con Luna e/o pianeti, ultimamente mi sono intrippato con la ripresa di questi, quindi a volte mi ci vogliono 5 minuti in piu ad essere operativo, dovento porter sù il portatile, webcam ed alimentatori (sul terrazzo condominiale ho disponibile una presa di rete).
Allegato:
Commento file: Il setup visuale pronto, Obice + Nano.
NewtonOpticalWeb 21.jpg [ 288.31 KiB | Osservato 1001 volte ]
Allegato:
Commento file: L'unico "carico" che mi porto appresso.
Valigia tele bis mod web 02.jpg [ 265.27 KiB | Osservato 1001 volte ]
Quando ho qualche ora libera a pranzo, non disdegno se il meteo concede un'occhiatina al sole con Bidoncino sul terrazzo a Sud di casa.