1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Marco Bracale ha scritto:
Un'Hyperion (21mm nel caso del deep) è un'ottima scelta, ma se vuoi farti un regalo davvero bello, perchè non un Unitron WideScan 20mm da 84° C.A.? Avresti un cielo a disposizione che ti sembrerà una diapositiva, specie se non hai mai visto in un Wide Angle.

Per l'alta risoluzione, direi di non andare oltre i 210-230X, quindi una focale attorno al 4-4.5 mm (Eudiascopic Baader 3.8mm, Vixen LV 4mm, Televue plossl se esiste di quelal focale...).


Stavo un po' pensando a quale focale sarebbe meglio per il mio tubo.. va bene che cerco un ocualre per bassi ingrandimenti, ma per quello che costa con il 21mm avrei 42x e quindi potrei usarlo davvero solo su luna, pleiadi, qualche ammasso e poco altro (eventualmente smentitemi). Sinceramente se devo spendere 130€ preferisco un oculare che posso utilizzare più spesso. Non sarebbe meglio un 30mm più evonomico e, magari, un hyperion da 13 o addirittura 8mm?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Che differenza c'è tra gli Eudiascopic e gli ortho della baader?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
filippom ha scritto:
Che differenza c'è tra gli Eudiascopic e gli ortho della baader?


Rinnovo la domanda: o meglio, a cosa è dovuto il prezzo degli eudiascopic?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 8:39
Messaggi: 887
Località: Messina/Padova
Sto lasciando gli occhi su hyperion e meade uwa :cry: :cry: :cry:

Perchè mi mettete in testa queste cose? :twisted: :lol:

Domanda: con oculari con così enorme campo apparente va bene anche averne meno (tipo 6mm, 13, 21 e basta) o cmq è meglio avere sempre anche focali intermedie?

_________________
SkyWatcher 130/900 + Celestron CG5 + motori
http://www.filippom.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 10:06 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
filippom ha scritto:
filippom ha scritto:
Che differenza c'è tra gli Eudiascopic e gli ortho della baader?


Rinnovo la domanda: o meglio, a cosa è dovuto il prezzo degli eudiascopic?


Ciao

Le focali corte (3,8 e 5) hanno 7 lenti e quindi una estrazione pupillare maggiore e un campo di 52° ( le altre focali hanno 5 lenti)
Io ho avuto il 3,8 ultrascopic Orion (clone) ed era davvero un bell' oculare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 19 novembre 2006, 11:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Giuliano, hai avuto modo di confrontare il 3.8 Orion con qualcosa di pari focale? Sono scettico perchè da una recensione di Raffaello Braga non ne esce tanto bene... :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010