1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
skymap ha scritto:
Io ho il 15 della geoptik e se la cava abbastanza bene. Non ho notato aberrazioni e il campo è buono, non pesano troppo, perdono qualcosina ai bordi ma non è esagerato.

Secondo me sono meglio di un plossl, credo si tratti dello stesso tipo di oculari che ha la WO a largo campo da 31,8.

Quelli sw non li conosco.


Con che tele lo usi?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
[quote="Vicchio]
Con che tele lo usi?[/quote]

Mak150 f/12


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ragazzi, qui dobbiamo capirci... Non è possibile pagare poco un oculare grandangolare che vada pure bene fino ai bordi, altrimenti veramente chi compra un Pentax o un Nagler è un fesso! E tra parentesi anche spendendo una marea di € fino ai bordi la qualità non è garantita, anche perchè molto dipende dall'accoppiata oculare telescopio.
Ad esempio i miei Pentax sono stati progettati per strumenti a campo piano e quindi nelle focali più lunghe (non a caso io ho un 10,5 un 14 e un 21) ai bordi nacono aberrazioni, ma di chi è veramente la colpa dell'oculare o del telescopio o in effetti di nessuno dei due?

Ritornando ai nostri cinesi, ribadisco costano molto meno di quello che rendono! Soprattutto in termini di comodità e "scena".
Io ho anche un PL6 Celestron classico che una sera andava, al centro, leggermente meglio del SWA 6 Orion, certo dopo 10 min avevo l'occhio tumefatto... in fin dei conti è una questione di gusti!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 16 novembre 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Retucci ha scritto:
Ragazzi, qui dobbiamo capirci... Non è possibile pagare poco un oculare grandangolare che vada pure bene fino ai bordi, altrimenti veramente chi compra un Pentax o un Nagler è un fesso! E tra parentesi anche spendendo una marea di € fino ai bordi la qualità non è garantita, anche perchè molto dipende dall'accoppiata oculare telescopio.
Ad esempio i miei Pentax sono stati progettati per strumenti a campo piano e quindi nelle focali più lunghe (non a caso io ho un 10,5 un 14 e un 21) ai bordi nacono aberrazioni, ma di chi è veramente la colpa dell'oculare o del telescopio o in effetti di nessuno dei due?

Ritornando ai nostri cinesi, ribadisco costano molto meno di quello che rendono! Soprattutto in termini di comodità e "scena".
Io ho anche un PL6 Celestron classico che una sera andava, al centro, leggermente meglio del SWA 6 Orion, certo dopo 10 min avevo l'occhio tumefatto... in fin dei conti è una questione di gusti!


Nessuno lo mette in dubbio, e nessuno è in cerca della pentola d'oro alla fine dell'arcobaleno :D però...

però esistono oculari ( telescopi, binocoli, digicam etc. etc.) che costano poco e non valgono nemmeno quell poco che costano, esistono oculari che valgono quel che costano e oculari che addirittura valgono più di quello che costano ( alcuni, purtorppo costano più di quello che valgono) ora, mentre spendendo molto si può rischiare di spendere qualcosina in più di quello che un oculare vale, ma 90 volte su 100 si ha un ottimo pezzo di ottica, spendendo poco esiste la concreta possibilità di non poterlo nemmeno utilizzare da tanto fa schifo...

A me è capitato di pagare poche decine di euro oculari Plossl Multicoated nuovi assolutamente dignitosi come questo Plossl 25mm pagato nuovo 18 euro, questo:

Immagine che mi sento di consigliare, mentre altre volte ho buttato via i soldi in delle "sòle".....


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010