1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Boiacanotto, sono venute mosse anche le didascalie :shock:

Donato.


Ma che dici? Non mi sembra... sarà un effetto visivo, ho ricontrollato e sono perfette, o forse perchè per farle ho usato un programma di grafica Web (Fireworks)... bho

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 21:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 settembre 2006, 13:23
Messaggi: 272
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giusto a titolo di cronaca vi posto anche questa che ho fatto pure ieri sera....
dai ragazzi dateci dentro.... massacratemi!!! :cry:
:cry: :cry: :cry:

http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... 111106.jpg
http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... 111062.jpg

_________________
osservo con
Bresser Messier N-130 f7.7
Bresser Plossl 25mm - 15mm - 10mm
Baader Hyperion 17mm
Vixen NPL 25mm - 10mm


O.R.S.A Palermo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
di certo troverai chi ti irriderà dall'alto del proprio c8, lx200 e così via..
io ti dico solo una cosa. complimenti. sfrutta fino in fondo il tuo tele! potrai fare sicuramente anche di meglio vedrai.
io fin'ora ho avuto solo un rifrattore 70/700 (sto aspettando l'etx90 ota) quindi come vedi a strumentazione son messo anche peggio di te (che hai uno strumento che invidio!)

anche io son riuscito a far qualcosina sulla luna e ne son contento.
di certo le difficoltà sono molte, alcune insormontabili, altre meno. e spesso con sti strumentini economici vien su un gran nervoso..ma son contento di esser partito da poco per poi procedere pian piano.
prendere subito il bestione sarebbe bello (soldi permettendo) ma ti fa certamente perdere parte di quel gusto di scoperta di cui mi nutro come neofita astrofilo

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le foto della Luna sarebbero migliori, amio avviso, se le elaborassi di meno. L'elaborazione (anche se non spinta), in alcuni casi (molti pochi ma ci sono), danneggia e non esalta una foto.

pippo ha scritto:
:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


E mi sembra giusto che chi come noi ancora non può permettersi delle strezzature adatte si limiti solo alla Luna e al Sole...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:

E mi sembra giusto che chi come noi ancora non può permettersi delle strezzature adatte si limiti solo alla Luna e al Sole...


non ho capito.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, quelle faccine di Pippo le ho interpretate a mio modo, forse sbagliato, ma nel senso "Ah tu vorresti fare deep con un F15 e una digitale compatta da tenere in mano? Tempo sprecato caro mio..."

Tempo sprecato sicuramente, non otterrò nulla di apprezzabile certo, ma almeno la soddisfazione come Perseo di ottenere qualche cosa con poco la dove nessuno ha quasi mai cercato di ottenere, cioè deep afocale a mano.

Lasciatemela ottenere per favore...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
perseo ha scritto:
Giusto a titolo di cronaca vi posto anche questa che ho fatto pure ieri sera....
dai ragazzi dateci dentro.... massacratemi!!! :cry:
:cry: :cry: :cry:

http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... 111106.jpg
http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... 111062.jpg



Perchè massacrarti ? sono belle invece e te lo dice un ignorante in materia, dovresti vedere le mie fatte con una Kodak con posa da 16" ( il max ottenibile ) alla luna e m31....non le posto per vergogna pura... :cry: :cry: .....sto attendendo la Canon350 non modificata (x ora) + accessori...le prime foto le farò da treppiede,poi passerò alla proiezione con oculare ( ho trovato un telextender variabile usato) ed in parallelo (se trovo il piggy x C6)....poi quando sarà ora comprerò un rifrattore apo da trasformare in astrografo...tuttavia prima di arrivare a ciò il cammino sarà lungo...
Comunque va lodato chi si sforza di fare con ciò che ha.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 9:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Ciao perseo le foto della luna mi sono piaciute molto, quelle di M42 sono un normale primo tentativo, diciamo che tu hai avuto il coraggio di postarlo (come dovrebbero averlo tutti) mentre molti i primi tentativi se li tengono per sè e il non codividere non serve a nessuno.
Quindi complimenti soprattutto per lo spirito e continua così, sicuramente con qualche accorgimento tecnico in più, sicuramente anche autocostruibile e con metodo e pazienza.

vorrei inoltre invitare chi vuol iniziarte con poco e niente ad unilizzare la focale più bassa che può, per impratichirsi all'inseguimento e alla guida ed ottenere magari da subito risultati incoraggianti.

E poi postate, ragazzi, postate, tulle le vostre immagini ovviamente con tutti i dati e vedrete che la via della condivisione porta a soluzioni e a risultati più veloci e dà motivazione e spirito a tutti.
Non siamo tutti "draghi" e nemmeno si nasce "imparati".

:) papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be ...non male quelle lunari :)
Circa M42 capisco l'entusiasmo di vedere una nebulosa impressa nelle proprie foto! :)

Pero' ....non si puo' piantare un chiodo usando una spugna!

Perche' non provi a piazzare la fotocamera sopra il telescopio (anche una vecchia reflex con pellicola se la tua digitale non è adatta) e limitarti ad usare quest'ultimo per guidare a mano?
Con un po di cura si ottengono belle foto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 13 novembre 2006, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
perseo ha scritto:
Giusto a titolo di cronaca vi posto anche questa che ho fatto pure ieri sera....
dai ragazzi dateci dentro.... massacratemi!!! :cry:
:cry: :cry: :cry:

http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... 111106.jpg
http://i33.photobucket.com/albums/d74/c ... 111062.jpg


a me piaciono. sempre meglio delle mie.
ma guarda che si parte dal fango per poi arrivare in alto


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010