Antonio posso dirti la mia,
Ho un osservatorio privato a caserta ed ho investito davvero molti ma molti soldi.
Vivo a Caserta da 6 anni ma come sai sono di Napoli città non provincia perciò puoi immaginare la terza città Italiana per abitanti che IL possa avere e la passione mi è venuta durante i miei 32 anni passati a Napoli, dal mio balcone vedevo tutta la luce che la città scagliava verso il Cielo
Bene dopo 6 anni a Caserta posso dirti con dati alla mano che il cielo di Napoli è superiore
Perchè NON è solo l'IL che può pregiudicare un sito osservativo vs un altro.
Ieri sera ho fatto due rilevazioni ( come oramai mi è di abitudine )
Osservatorio Caserta=
SQM Zenith N18.10
SQM a 60° W17.54
E17.90 Umidità 86% vento assente
Osservatorio Napoli =
SQM Zenith N19.28
SQM a 60° W18.31
E18.75 Umidità 67% vento assente
In termini pratici i numeri si risolvono in una qualità delle condizioni Cielo/atmosfera superiori
Partendo da Caserta la Luna era vistosamente " appannata " dall'umidità arrivando a napoli dopo SOLI 20 min. la luna era decisamente brillante e chiara senza alcun alone
Sto monitorando i due siti osservativi da più di 6 mesi ed i primi dati delle schede di osservazione mi danno vincitore Napoli vs Caserta con condizioni di Seeing superiori.
Ho visto già due elaborazioni di Giove di amici astrofili di caserta i quali ( pare dai loro commenti ) che il Seeing ieri sera fosse mediocre, alle 2 scrivevo a Diego rovere che il passaggio del satellite mediceo era uno spettacolo e che Giove in Binoculare mi ha lasciato senza parole, passato alla Luna Sinus Iridum con i Monti Jura e Cape Laplace erano fantastici sembrava il Golfo di Napoli da Posillipo a punta Campanella
Tornato alle 4.30 a Caserta sono salito su in Cupola e praticamente era immersa nell'umidità quasi paragonabile alla bassa Bresciana!
Mi sono limitato a dare un report delle sole condizioni climatiche che pregiudicano tanti soldi spesi in strumenti!
Se poi apro il capitolo IL che dire ti lascio detto solo che il palazzo della provincia di Caserta ha 14 Fari Alogeni da 1000w

con crepuscolare per tutto il perimetro della struttura che irradiano la luce a 90° !!!! tale Struttura è tra me e Diego Rovere ( può testimoniare ) perciò un " paesotto " da 90 mila abitanti che rende il cielo come ( o peggio ) una metropoli da 3 MILIONI è un vero RECORD di " Impegno alla Rovina ", beh ma Caserta di primati contro l'ambiente ne ha innumerevoli!
Perciò la stupidità NON è la nostra che perseveriamo in un - nobile - hobby ma della globale INCIVILTA' che NON è solo prerogativa delle amministrazioni pubbliche ma è oramai soprattutto abitudine dei comuni cittadini.
Ciao
P.S. Ti allego il nuovo set di oculari con cui ieri ho osservato Giove abbinati al Rifrattore TMB 152mm F/15
https://dl.dropbox.com/u/66583513/Zeiss%20Abbe%20II%20Set.jpgcom/u/66583513/Zeiss%20Abbe%20II%20Set