1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mannaggia tuvok...
hai mai pensato a un attentato al traliccio? ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ecco ..ed io che ti aspettavo al Termino nella versione "astroimager". Un cielo eccezionale ieri. ( :roll: ).
Scherzo, nello standard del terminio, niente di eccezionale, seeing discreto ma molta l'umidita'. Alle 2:30 abbiamo smontato.
Pero' son contento che comunque ho fatto una buona sessione di foto. Alla fine anche io (tipicamente pantofolaio) sto' realizzando che questa passione e la "pigrizia" non vanno poi tanto d'accordo.

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
anto' ieri io vedevo solo altair, altro che allineamento e doppie: ho guardato quella :shock: ho collimato e poi sono rientrato.
va così, poi a volt ci si impunta e va meglio - massima solidarietà dal cielo peggiore (davvero) del forum.

è sia passione che stupidità - bisogna fare di necessità virtù. se pensassi di osservare solo in trasferta venderei tutto: ne imbrocco due o tre all'anno...quattro se proprio va.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Caro Tuvok, anche se adesso abbia un cielo da sogno (in quest'epoca di inquinamento luminoso cmq), sono molto solidale con te e so benissimo cosa significa di avere dei fari proprio davanti a casa tua. Capisco anche che sei stanco di sempre dovere combattere per una causa persa. Spero di tutto cuore che abbia la possibilità di trovare una nuova casa, lontana di tutte le luci.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Peter ha scritto:
....Spero di tutto cuore che abbia la possibilità di trovare una nuova casa, lontana di tutte le luci.

Ciaooo!

Peter


ecco, questo è l'augurio migliore :D
è da un po' che ci penso ed ho già qualche idea, pero' cacchio non è facile cambiare casa, non è come passare dall'LX200 al dobson!

(anche perchè, per inciso, aggiungerei il dilettevole al dilettevole e, finalmente potrei avere con me un bel pastore maremmano :D )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
io sono immerso nella luce dei lampioni condominiali, stile autostrada.
In questo periodo vedo Vega, Arturo, Altair e, sulla fiducia, Alkaid e Rasalaghue, per fare lo stazionamento.
Il resto non lo vedo, quasi, neppure col cercatore 8x50.
Ecco perchè dal visuale sono passato al ccd.
Negli ultimi giorni sto provando, come cercatore, una cam di sorveglianza con obiettivo da 16mm, mettendola bene "all'ombra". Arriva alla 6-7^ magn.
Così sono riapparse le costellazioni.
La tecnologia può darci una mano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3238
Località: Verona
Ciao Tuvok,
coraggio,vivo a Milano so perfettamente di cosa parli....
Pur possedendo una casetta in montagna a 1200 m di quota in una zona decisamente buia......difficilmente riesco ad usarla per via della distanza
(quasi 190 km!).Siamo tutti nella stessa m....(si può dire?).
La soluzione ? Nel tuo caso......non lo so :cry:
In generale ,il ritorno all'età della pietra ? :mrgreen:
E....tornare nel paesello? 8)
Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Miyro ha scritto:
...
E....tornare nel paesello? 8)
Paolo


a fare cosa? questo è il dramma!
ed a vedere i figli marcire in un bar, nella migliore delle ipotesi?

l'unica soluzione, almeno decente, è cercare di allontanarsi piu' possibile dalle luci e trasferirsi un po' fuori, ma ciò significa vendere casa e comprarne una nuova.... e la nuova la trovi facile ora ma vendere è una tragedia....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
resistere, resistere, resistere! Fai buttare giù quel traliccio :twisted:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passione o stupidità?
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Antonio posso dirti la mia,

Ho un osservatorio privato a caserta ed ho investito davvero molti ma molti soldi.

Vivo a Caserta da 6 anni ma come sai sono di Napoli città non provincia perciò puoi immaginare la terza città Italiana per abitanti che IL possa avere e la passione mi è venuta durante i miei 32 anni passati a Napoli, dal mio balcone vedevo tutta la luce che la città scagliava verso il Cielo

Bene dopo 6 anni a Caserta posso dirti con dati alla mano che il cielo di Napoli è superiore :shock:

Perchè NON è solo l'IL che può pregiudicare un sito osservativo vs un altro.

Ieri sera ho fatto due rilevazioni ( come oramai mi è di abitudine )

Osservatorio Caserta= SQM Zenith N18.10 SQM a 60° W17.54 E17.90 Umidità 86% vento assente
Osservatorio Napoli = SQM Zenith N19.28 SQM a 60° W18.31 E18.75 Umidità 67% vento assente

In termini pratici i numeri si risolvono in una qualità delle condizioni Cielo/atmosfera superiori

Partendo da Caserta la Luna era vistosamente " appannata " dall'umidità arrivando a napoli dopo SOLI 20 min. la luna era decisamente brillante e chiara senza alcun alone

Sto monitorando i due siti osservativi da più di 6 mesi ed i primi dati delle schede di osservazione mi danno vincitore Napoli vs Caserta con condizioni di Seeing superiori.

Ho visto già due elaborazioni di Giove di amici astrofili di caserta i quali ( pare dai loro commenti ) che il Seeing ieri sera fosse mediocre, alle 2 scrivevo a Diego rovere che il passaggio del satellite mediceo era uno spettacolo e che Giove in Binoculare mi ha lasciato senza parole, passato alla Luna Sinus Iridum con i Monti Jura e Cape Laplace erano fantastici sembrava il Golfo di Napoli da Posillipo a punta Campanella :mrgreen:

Tornato alle 4.30 a Caserta sono salito su in Cupola e praticamente era immersa nell'umidità quasi paragonabile alla bassa Bresciana!

Mi sono limitato a dare un report delle sole condizioni climatiche che pregiudicano tanti soldi spesi in strumenti!
Se poi apro il capitolo IL che dire ti lascio detto solo che il palazzo della provincia di Caserta ha 14 Fari Alogeni da 1000w :shock: con crepuscolare per tutto il perimetro della struttura che irradiano la luce a 90° !!!! tale Struttura è tra me e Diego Rovere ( può testimoniare ) perciò un " paesotto " da 90 mila abitanti che rende il cielo come ( o peggio ) una metropoli da 3 MILIONI è un vero RECORD di " Impegno alla Rovina ", beh ma Caserta di primati contro l'ambiente ne ha innumerevoli!

Perciò la stupidità NON è la nostra che perseveriamo in un - nobile - hobby ma della globale INCIVILTA' che NON è solo prerogativa delle amministrazioni pubbliche ma è oramai soprattutto abitudine dei comuni cittadini.

Ciao

P.S. Ti allego il nuovo set di oculari con cui ieri ho osservato Giove abbinati al Rifrattore TMB 152mm F/15

https://dl.dropbox.com/u/66583513/Zeiss%20Abbe%20II%20Set.jpgcom/u/66583513/Zeiss%20Abbe%20II%20Set

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010