Ti do un consiglio che forse non vuoi, cerca di trovare qualcuno che ha il cpc e provalo Come in fotografico una eq e' piu comoda da gestire, cosi' e' per il cpc in visuale, e' di una comodita' e facilita' disarmanti. Non farti intimorire dai pesi, devi provare a sollevarlo, il sistema di presa e' studiato benissimo, io avevo una paura incredibile per il mio cpc11 che pesa 29Kg, invece riesco a gestirlo tranquillamente anche per le scale, non sono palestrato, non faccio sport da 20 anni, sono ultra sedentario ed ho 2 ernie, eppure non mi da problemi, sembra che pesi molto meno grazie alla posizione in cui te lo ritrovi. Per la fotografia al planetario va benissimo. Visto che sei visualista fossi in te ci penserei 2 volte prima di scartarlo. Apri il cavalletto, lo appoggi sopra, stringi 3 viti, monti gli accessori, accendi, allinei e sei pronto! 10 minuti e via, anche 5 quando ti impratichisci. Niente contrappesi, barre, tele da montare, bilanciare, niente allineamenti alla polare e soprattutto niente contorsioni per guardare, hai l'oculare sempre in posizione comoda.
Vallo a vedere e prova ad alzarlo.
Ciao
_________________ ES ULD 16' Gen II Bresser Messier 6' Vixen A70Lf su Porta Mini APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5 ES 82° 30, 18, 11 PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9 Kellner Bresser 25 9 ES UHC OIII e ND variabile da 2" Radiant SQML GSO Coma Corr.
|