Valerio Ricciardi ha scritto:
Però io all'inizio del thread ho sentito parlare di maschere differenziate a seconda delle focali del telescopio, la cosa mi ha incuriosito... e sono ancora curioso.

Ciao effetivamente,una maschera di bathinov funziona con la lunghezza focale,in pratica una maschera di bathinov fatta con una lunghezza focale da 600mm,e diversa da una fatta con una lunghezza focale di 1000mm,anche se il diametro dell'obbiettivo e uguale,infatti dalle foto che ho allegato,prendendo come
campione la focale piena del 80ED, (F/600), in confronto a quella da (F/480) unsando uno spianatore riduttore da 0,8x la diffenrenza si nota negli spike quelli con la focale da 600mm sono più corti e larghi,
invece quelli con la focale da 480mm sono più lunghi e stretti.
a qesto punto mi sono domandato e valido lo stesso se uno usa una maschera di bathinov (nel mio esempio),da 600mm e usarlo con un riduttore 0,8x.
Per adesso sono in fase di costruzione,anche se purtroppo nel bricolage non sono portato,e togliermi cosi ogni dubbio, sempre se ci riuscirò nella costruzione.
ciao.
_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).