1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 21:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 18 agosto 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stasera nuova prova, ma con l'80ED!

Se non va di nuovo, proverò tramite Ascom!

Domani vi farò sapere come sarà andata!

Cieli sereni :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
allora? Hai poi risolto?

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

scusate se mi inserisco in questa discussione, ma ho un problema analogo (stesso problema con il Dec che parte e sta fuori linea per secondi per poi tornare e in 900 sec lo fa almeno 20 volte) e in parte posso aiutare Andrea per la guida via ascom e in parte chiedo il vostro aiuto per riksolvere quello che da me non va.

Ho appena scambiato il mio FS2 con un Gemini 4L V. 1.04 e alla prima prova di autoguida con Lodestar + PHD con gli stessi settaggi che usavo con la FS2 non andava nemmeno la calibrazione, non partiva.

Chiedendo consiglio a Ivaldo Cervini, parecchio esperto di Gemini, ho ricevuto consiglio di guidare via Ascom e così ho fatto.

Mi sono scaricato i driver ascom per la Lodestar, ho settato in PHD la scritta "ascom" dove prima sceglievo "oncamera", ho staccato il cavetto ST4, ho settato "photo" nel driver gemini e finalmente è partita la calibrazione che in tutto e per tutto è stata simile a quella con l'FS2 che da anni funzionava a meraviglia.

Ora il problema è che durante la guida il Dec parte verso l'alto (nel grafico) e sta fuori linea per secondi per poi tornare e in 900 sec lo fa almeno 20 volte, rendendo le esposizioni inutilizzabili.

Qui il cavetto e i suoi contatti non c'entrano e allora da cosa dipende?

Ho provato con stelline piccole, medie e grandi, stesso risultato.

Posso aggiungere che appena montati i motori del Gemini, che sono diversi dai miei vecchi dell'FS2, ho visto che azionati a velocità alta con la pulsantiera, in Dec, facevano un po' rumore e allora ho notato che la VSF era troppo vicina alla corona dentata, per questo motivo l'ho regolata allontanandola di 5 centesimi, per evitare blocchi, questo non penso che abbia determinato un grande backlash e poi il backlash viene gestito alla grande da PHD, in questi anni ho potuto vedere bene questa cosa.

Ne butto una: non è per caso che siccome la guida è gestita dal PC via software anziche dalla camera in certi momenti il PC non riesce a gestire il tutto e mi impalla l'asse dec?

Chi sa darmi un aiuto?

Un grazie anticipato.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quindi si potrebbe eliminare il cavo (telefonico). Poi cosa devo selezionare su PHD? Io guido con una magzero mz5m, phd e montatura heq5.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Piero,

devi andare nel sito della Ascom http://www.ascom-standards.org/index.htm scaricarti la piattaforma che penso sia arrivata alla 6 (sempre che tu non lo abbia già fatto), installartela, poi cercare sempre nel sito Ascom, il driver ascom per la tua camera di guida e installare anche questo.

Poi scaricati il driver Ascom della tua montatura e installalo (sempre che tu non l'abbia già fatto).

Poi su PHD clicca sull'icona "telescopio" e scegli il driver ascom del tuo telescopio, mentre la camera la scegli come fai di solito.

Poi vai su tools e scegli ascom anziche on-camera.

Il resto è come fai di solito.

Se serve aiuto chiedi pure.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 1:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sarà fatto.
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 8:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, per diverso tempo prima di usare st4 ho autoguidato la eq6 con l'ascom, ora non ricordo bene, ma con quest'ultimo sistema la reattività del sistema era notevolmente inferiore e la guida molto meno precisa.
Da quando uso st4 faccio pose autoguidate da 20 minuti.
Posso mandarti i miei parametri se vuoi, anche se io lascio sempre fare tutto in automatico a phd.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, per diverso tempo prima di usare st4 ho autoguidato la eq6 con l'ascom, ora non ricordo bene, ma con quest'ultimo sistema la reattività del sistema era notevolmente inferiore e la guida molto meno precisa.
Da quando uso st4 faccio pose autoguidate da 20 minuti.
Posso mandarti i miei parametri se vuoi, anche se io lascio sempre fare tutto in automatico a phd.

Guido manda pure i tuoi parametri, anche io faccio fare tutto a PHD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Eccoli:

aggressività 75
isteresi 0
movimento minimo 0
mx dec 150


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 marzo 2011, 19:10
Messaggi: 158
Località: Civitella Casanova (PE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Blackmore ha scritto:
Eccoli:

aggressività 75
isteresi 0
movimento minimo 0
mx dec 150

Per il resto lascio tutto intatto?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010