Grazie ad entrambi per gli interventi, non speravo in una analisi cosi' approfondita del mio tele... ve ne sono molto grato. Nel w.e. riprendo uno star-test piu' preciso, con la stella'in asse ottico e con gli intra-extra piu' vicini al fuoco, e vediamo come ne esce
Comunque inizio a dire un po' la mia: francamente penso che un po' di sferocromatiamo su uno strumento di questa classe (alla fine parliamo di un tele'che, nuovo, costa 1200 euri, non certo di un taka o di un lzos) sia assolutamente normale. Lo e' meno l'astigmatismo, ma era esattamente la perplessita' che avevo. In particolare, il mio dubbio e' che l'astigmatismo non sia intrinseco dele ottiche, ma dovuto ad una non perfetto allineamento della cella con il fuocheggiatore...
Secondo voi puo' essere quella la causa?
Xenomorfo, non conosco aberrator... e' molto 0.2 di astigmatismo?
Per Fabio: pero' hai rilanciato altissimo... il confronto col Tec sarebbe inclemente anche se questo strumento fosse perfetto

_________________
Ciao a tutti,
Piero

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.
http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)