1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: domenica 12 agosto 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'estrazione pupillare bassa dipende dallo schema dell'oculare. Gli oculari Plossl ed anche gli Ortoscopici, seppur in misura leggermente minore come valore assoluto, al diminuire della focale hanno distanze interpupillari sempre più corte. Questa è una caratteristica insita nello schema ottico e non è modoficabile se non ricorrendo ad uno schema diverso, per cui l'oculare non sarebbe più un Plossl. Oculari con estrazioni pupillari più grandi ce ne sono molti, sono stati sviluppati anche per superare questo inconveniente, oltre che alla relativa ristrettezza del campo. Naturalmente la maggiore complicazione costruttiva fa sì che tutti questi oculari siano più costosi. Se prendi ad esempio un Hyperion, ha una estrazione pupillare molto maggiore di un Plossl, un campo più ampio (68° contro 52°), un peso molto maggiore ed un costo almeno doppio. Oculari con elevata estrazione pupillare con un campo di 50° ed un peso contenuto sono i vecchi (perchè non più prodotti) Vixen LV. Se ne trovano talvolta nell'usato, sono oculari eccezionali, se ne trovi qualcuno in buono stato prendilo senz'altro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma allora, per la stessa fascia di prezzo più o meno posso trovare qualcosa magari con un estrazione pupillare maggiore? beh, se non c'è nulla mi ci abituerò (in fondo il mio oculare da 4mm avrà 3mm di estrazione :shock: )

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il budget è basso puoi anche prendere in considerazione gli oculari Superwide che puoi trovare sul sito di Tecnosky. Alcuni hanno una buona estrazione pupillare. Per le focali corte c'è la serie Plantary, la serie ED, costa 70 euro e sono molto migliori e più comodi dei Plossl.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
I Vixen LV non li ho mai provati ma ho invece provato i Vixen LVW di un amico e li ho trovati molto buoni ma sono un po costosi. Opterei come a detto Fabio per un Planetary ED (l'evoluzione dell'HR) che costa molto meno ed è un ottimo oculare in relazione al prezzo. Ha un campo di 60° e ho notato che persino con un newton a bassa focale come il mio, mostra bene gli oggetti anche vicino ai bordi del campo.

http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?Se ... AddScore=1

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
il budget è quello che è... ma al netto di tutto forse prenderò un planetary ed da 8mm :D mi darà 130X, vicino ai 110X che uso con il 9mm mangiucchiato :) e il prezzo... entro il budget direi! l'unico problema è che non so dove comprarlo... io il filtro uhc-s lo comprerò da unitron a roma, ma non so se ci sono dei rivenditori tecnosky in zona! :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Ultima modifica di m31gio il giovedì 16 agosto 2012, 10:46, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo per l'oculare... 20x in più non fanno male :D Inoltre hanno un campo apparente maggiore di quello che avevi prima.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'oculare l'ho preso direttamente online dal sito di Tecnosky...

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema dell'acquisto non c'è, lo compri direttamente da Tecnosky e te lo spedisce a casa. Però devi aspettare che riapra...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
ah vero, è periodo di vacanze... a questo punto aspetterò direttamente settembre credo :)

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuovo oculare
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
m31gio ha scritto:
fuso a causa di un'osservazione solare in proiezione :oops:
Azzz!!
Ci racconti cos'è successo? Son curioso (e non vorrei combinare la stessa cosa quando avrò anch'io il tele) :)
ho letto che è facile danneggiare lo specchio secondario... ma addirittura fondere l'oculare?? cioè tipo... hai bruciato la gomma?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010