Ho fatto la prova. Beh signori, Maxim offre alla mia DSI il bin 1,2,3,4.
Vabbe' direi un po' troppo "elastico".
Di ste cose non ne so nulla (non capisco il discorso dell'interlinea Ivaldo), comunque se gia' avevo dubbi sul bin2, vedere anche il bin 3 e 4 mi puzza...

.
In ogni caso ho fatto qualche prova da ignorante, cioe' ho preso la bin1 e trasformata in bin2 via Maxim, poi sottratta a quella scattata in bin2. Ma e' stata un'operazione stupida poiche' i valori sono molto diversi. La bin 1 era mettiamo sui 5000 come picco, e li' rimaneva, facendo la trasformazione bin2 o il resize a meta'.
Invece quella scattata in....bin2_con_le_pinze aveva il picco sui 23000. Quella a bin4 oltre i 60000 mi pare.
Forse resize e trasformazione in bin2 fanno la media o mediana dei 4 pixel, mentre bisognerebbe invece fare la somma? 5000 x 4 fa giusto sui 20000...
A quel punto potrei fare la differenza e se viene nero, il bin e' in ogni caso la stessa operazione, probabilmente software in tal caso. Se non viene nero, per lo meno qualche differenza, tra binnare in postproduzione e binnare allo scatto, ci dovrebbe essere. Poi magari sono comunque operazioni software, ma potrebbe essere interessante investigare le eventuali differenze.