1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sfera luminosa in cielo
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però la lampada cinese, pure se fosse così, non spiegherebbe il fatto che pure io nel medesimo giorno ora e posizione ho visto qualche cosa di simile anche se la mia percezione del flare è stata diversa diversa così come le dimensioni (il mio avvistamento aveva un diametro apparente simile a quello di Venere visto ad occhio nudo, per intenderci). Invece, un ipotetico meteorite potrebbe spiegare come mai io lo abbia visto come punto fermo in cielo

Ciao ciao.....
A.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfera luminosa in cielo
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voto anch'io per la lanterna cinese. Sono molto di moda nelle feste estive e nei matrimoni.
Qualche tempo fa mi è capitato anche a me di osservarle e sono riuscito a capire cos'erano solo i giorni successivi.
Non serve che ci sia tanto vento, basta una brezza leggera in quota e vanno veloci.

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfera luminosa in cielo
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cercavamo una sfera illuminata da una fiamma??? Indovinate cosa ho visto il giorno seguente all'osservazione? Al tramonto (guarda caso) proprio dove ho visto "cadere" il residuo dell'oggetto c'era una mongolfiera che decollava!!

A questo punto credo che molto probabilmente mi sia transitata sopra con la fiamma ancora accesa (il che giustifica la sfera di luce lampeggiante) e poi in fase di atterraggio ha spento la fiamma, questo giustifica il fatto che la sfera sia scomparsa (con un sussulto tra l'altro ... come se la fiamma si fosse per un attimo riaccesa)
Resta da spiegare la lucina fissa e puntiforme che e' rimasta ma a questo punto poteva essere una qualunque luce sull'aereomobile tipo luce di posizione o di altro tipo.

Devo dire che in piena notte e senza strumenti ... si perde il senso della distanza ... sinceramente non sapevo che pensare era una vistione assurda nel buoi si vedeva solo ciò che era illuminato dunque questa sfera apparentemente sfumata" ... una volta (credo) compreso il fenomeno ... ti senti anche un po pirla :) ma sul momento era veramente strana.

PS: 2 degli altri 3 che erano con me ... non credono alla mongolfiera (in effetti ho calcolato che dovesse andare a circa 50km/h per passare sopra di noi e poi atterare dove poi l'ho rivista il giorno dopo decollare .. mentre al livello del suolo c'era solo una brezzolina) ... chi sa ... come al solito ciascuno crede quello che preferisce.

Ciao e grazie per avermi aiutato a svelare il mistero
Alessio


PS: Se e' vero quel che dico ... la mongolfiera tutte le notti miete vittime e rinforza l'idea dell'ufo in tutti quelli che la vdeono (la notizia è finita sul giornale locale)

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfera luminosa in cielo
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alexconte ha scritto:
Però la lampada cinese, pure se fosse così, non spiegherebbe il fatto che pure io nel medesimo giorno ora e posizione ho visto qualche cosa di simile anche se la mia percezione del flare è stata diversa diversa così come le dimensioni (il mio avvistamento aveva un diametro apparente simile a quello di Venere visto ad occhio nudo, per intenderci). Invece, un ipotetico meteorite potrebbe spiegare come mai io lo abbia visto come punto fermo in cielo
Ciao ciao.....
A.


L'evento ha in comune solo l'ora :) per cui penso che la cosa più probabile sia che si sia trattato di due eventi distinti.
Se prendi una cartina e guardi a spanne la traiettoria che ho visto io non si concilia con la tua osservazione ... avresti dovuto vederlo anche tu muoversi e di parecchio.

Ciao e buone osservazioni

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfera luminosa in cielo
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ufi ovunque Immagine
tutto è bene quel che finisce bene; i tuoi amici saranno a breve contattati da giacobbo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sfera luminosa in cielo
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono fenomeni di visione precognitiva, il 2012 non è ancora finito... Giacobbo, dove seeeeiiiiiiiii......

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010