1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Renzo, bella recensione, ti ringrazio.

Eventualmente per riprese da casa un amico usa un temporizzatore sulla presa di corrente, che spegne tutto a un orario prefissato, costo pochi euri.

Purtroppo per me il fatto di non poter stazionare con la montatura carica è un grosso problema.

Nell'uso in trasferta quando ho stazionato a montatura scarica e poi caricato con contrappesi e tubo con ccd ecc. (una ventina di kg) ho sempre notato una variazione della posizione della polare nel cannocchialino poalre, questo perchè su terreno la montatura tende ad affondare, anche se di pochissimo, compromettendo lo stazionamento della montatura a vuoto :(


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora è statqa implementata nel Synscan una routine di allineamento al polo, in maniera analoga al sistema della Celestron, anche se per ora è meno efficiente. La routine di allineamento la si fa con tutto montato sopra, quindi potrebbe essere utile per fare la correzione dovuta all'affondamento dei piedi della montatura.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ma è ancora beta o è uscita definitiva?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La Emmeuno ha la possibilità di lavorare con DUE cannocchiali polari. Uno centrale nell'asse di AR e un altro laterale con fissaggio a staffa. Nel test ne parlo. Io mi trovo bene anche con il cannocchiale polare standard ma quello laterale è comunque altrettanto preciso.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ho letto con grande attenzione e come al solito ho trovato una recensione attenta e precisa.
pero', come hai fatto tu :D, voglio mettere l'accento su cio' che ho trovato di "negativo" nella prova, secondo me hai insistito un po' troppo su un problema che, come spieghi, poi è stato ben risolto dal produttore (parlo del bilanciamento che, con la prima serie, hai dovuto fare in maniera semiartigianale).
io sono dell'idea che se un problema non c'è piu' non è "utile" dilungarsi troppo su di esso (mia personalissima opinione, eh ;) ).
anche rispetto allo stazionamento con setup montato, mi pare di aver capito che la soluzione del cannocchialino esterno l'hai trovata efficace (magari occorre abituarcisi ma se ho capito funziona bene), quindi anche in questo caso direi che è un falso problema, no?

edit: vedo che alla seconda domanda avevi già risposto :D (comunque in un certo senso i precedenti interventi mi danno ragione, insistere troppo su un "difetto" corretto puo' portare a qualche incomprensione ;) )

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Scusa Renzo, non ho capito bene, ma con quello laterale si può stazionare col tubo montato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ma è ancora beta o è uscita definitiva?

La montatura è definitiva e già in vendita da qualche mese.
Ovviamente se è possibile, tramite feedback, migliorarla, sarà cura del produttore aggiornarla, così come succede in ogni azienda produttrice seria.
Anche la eq6 prima serie era una montatura ben diversa da quelle odierne ma già allora era il prodotto in vendita al pubblico.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Scusa Renzo, non ho capito bene, ma con quello laterale si può stazionare col tubo montato?


_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Synscan è alla beta 21. Però si può sempre provare, tutto il resto dovrebbe essere inalterato.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Test Emmeuno Avalon
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2012, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ho letto con grande attenzione e come al solito ho trovato una recensione attenta e precisa.
pero', come hai fatto tu :D, voglio mettere l'accento su cio' che ho trovato di "negativo" nella prova, secondo me hai insistito un po' troppo su un problema che, come spieghi, poi è stato ben risolto dal produttore (parlo del bilanciamento che, con la prima serie, hai dovuto fare in maniera semiartigianale).
io sono dell'idea che se un problema non c'è piu' non è "utile" dilungarsi troppo su di esso (mia personalissima opinione, eh ;) ).
anche rispetto allo stazionamento con setup montato, mi pare di aver capito che la soluzione del cannocchialino esterno l'hai trovata efficace (magari occorre abituarcisi ma se ho capito funziona bene), quindi anche in questo caso direi che è un falso problema, no?

Sì. posso darti ragione. Ma questa recensione è nata in base ai prodotti che ho avuto per le mani ed è cresciuta giorno per giorno. Non parlare dei problemi inizialmente avuti (per quanto poi risolti) mi sembrava riduttivo. In fin dei conti ho dato atto al produttore di avere tenuto presente i feedback ricevuti per migliorare il prodotto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010