1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 23:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 17:23 
contedracula ha scritto:
Forse il CPC era una scelta d'obbligo...nelle missioni spaziali si dice che il peso valga più dell'oro e in " leggerezza " dei materiali i cinesi sono i numeri uno! :mrgreen:

Su questo avrei qualche dubbio, Il CPC non è particolarmente leggero, anzi.. e quello che andrà sulla ISS sembrerebbe un CPC 1100 (29 kg). Piuttosto potrebbe essere stato scelto per la sua compattezza e robustezza, e la facilità di ancoraggio della montatura (una montatura equatoriale sarebbe impensabile sulla stazione e per quello specifico impiego e le altre altazimutali concorrenti sono assai meno stabili del Celestron.)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma una montatura equatoriale a che servirebbe sulla ISS?

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Era una battuta! :mrgreen:

Ma il telescopio riprenderà attraverso un finestrino? ( questo non è una battuta )
Funzionerà?

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra una cosa fatta solo per pubblicità. Se avessero voluto fare una cosa ragonevole avrebbero messo il tutto fuori della stazione, ma naturalmente non con una macchina fotografica amatoriale, ma con una telecamera professionale. Il tutto comandato dall'interno. Quello è un accrocco tecnologicamente inferiore alla strumentazione che hanno molti su questo forum. per quello dico che mi sembra solo una roba pubblicitaria.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo anch'io sia così!
Non l'ho detto perchè altrimenti poi mi denuncia la NASA :mrgreen:

ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mah...se fosse una cosa pubblicitaria ci metterebbero semplicemente un CPC11 così come esce dalla celestron e buonanotte...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gurdando bene in rete pare che il telescopio avrà una postazione atta all'uso ma torno a porre l'interrogativo, FUNZIONERA?

Un CPC è concepito per funzionare sulla terra ( non parlo di ottica ma di SW ) ma li su come si compenserà il moto della stazione?

Speriamo che qualche " umile " ingegnere potrà risolvere l'interrogativo

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non è poi così complicato. C'è scritto che il software è stato scritto apposta per adattarlo alla nuova posizione (e funzione).

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 23:01 
contedracula ha scritto:
Gurdando bene in rete pare che il telescopio avrà una postazione atta all'uso ma torno a porre l'interrogativo, FUNZIONERA?

Un CPC è concepito per funzionare sulla terra ( non parlo di ottica ma di SW ) ma li su come si compenserà il moto della stazione?

Speriamo che qualche " umile " ingegnere potrà risolvere l'interrogativo

Come è possibile pensare che alla Nasa siano così sprovveduti? :roll:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un CPC sulla ISS!
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 23:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renato C ha scritto:
contedracula ha scritto:
Gurdando bene in rete pare che il telescopio avrà una postazione atta all'uso ma torno a porre l'interrogativo, FUNZIONERA?

Un CPC è concepito per funzionare sulla terra ( non parlo di ottica ma di SW ) ma li su come si compenserà il moto della stazione?

Speriamo che qualche " umile " ingegnere potrà risolvere l'interrogativo

Come è possibile pensare che alla Nasa siano così sprovveduti? :roll:


Se hanno messo quel cadavere li su certo che lo si può pensare...un grande successo è figlio spesso di un fallimento forse è la volta buona che cambiano modello :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010