1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che se facessimo una gara a chi ha più cavi mi piazzerei in buona posizione. Faccio prima a mostrarti una foto che a spiegarti. Io ho una complicazione in più perché la camera è montata su un rotatore e quindi, ovviamente, deve essere libera di ruotare. Sembrerà incredibile ma fino ad ora non si è mai incastrato nulla, malgrado l'aspetto caotico. L'unico problema era il cavo di alimentazione della SBIG che è piuttosto rigido (ed in inverno ancora di più): l'ho sostituito con 5 fili separati molto più flessibili.

Quindi abbiamo:
  • Alimentazione SBIG (5 fili)
  • USB SBIG
  • Autoguida SBIG
  • Alimentazione Rotatore Pyxis
  • RS-232 Rotatore Pyxis
  • Alimentazione Fuocheggiatore TCF-S
    RS+232 Fuocheggiatore TCF-S
  • Alimentazione fascia anticondensa

Ovviamente ho citato solo i cavi che vanno dal telescopio a terra.


Allegati:
ghezzcables.jpg
ghezzcables.jpg [ 43.41 KiB | Osservato 1672 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene se la tua è caotica la mia è molto simile, con 3 telescopi e relativi sensori e fasce anticondensa e focheggiatori elettrici ....

Questa è una vecchia foto. ora ho aggiunto qualcosina in più :oops: troppo in più. :shock:


Allegati:
SNAO-StrumentazioneForum2.jpg
SNAO-StrumentazioneForum2.jpg [ 260.03 KiB | Osservato 1669 volte ]

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: giovedì 19 luglio 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
AGGIUNTO???? :shock: :shock:
e cosa un laser per distruggere eventuali comete che provano a centrarti l'osservatorio? :D :D

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.
Allego qualche foto su come ho fissato i cavi.
Spero vi siano utili.
Cieli sereni.
Aldo


Allegati:
HPS cavi_1 25%.jpg
HPS cavi_1 25%.jpg [ 203.12 KiB | Osservato 1650 volte ]
HPS cavi_4 25%.jpg
HPS cavi_4 25%.jpg [ 272.52 KiB | Osservato 1650 volte ]
HPS cavi_5 25%.jpg
HPS cavi_5 25%.jpg [ 216.17 KiB | Osservato 1650 volte ]

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Aldo,
vedo che i cavi, appena escono dal CCD, si collezionano in una specie di anellino "tienicavi" di gomma che e' aggrappato alla maniglia dello stesso CCD?
Anche quando poi i cavi raggiungono il tubo, mi pare ci sia un altro "tienicavi" in gomma?
Se si', mi interesserebbe sapere se sono accessori che si trovano in giro, come si chiamano, come cercarli ecc ecc :).
Volevo infatti fissare i miei 3 cavi :oops: alla maniglia della culatta del mio SC.
Grazie in anticipo!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sembrerebbe una striscetta col velcro, molto interessante...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 17:50
Messaggi: 101
Località: Cuorgne'
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Fabios,
gli anellini neri e le fettucce rosse sono strisce di velcro larghe 25mm , sono maschio da un lato e femmina dall'altro e ti consentono di avvolgere e bloccare quello che tiserve in un colpo solo , ho aggiunto anche delle spirali trasparenti e una fascetta nera sul velcro rosso fissato sull'asse di dec.
Si trovano nei negozi di mat. elettrico un po' forniti, non credo che le vendano a metro, io ne avevo preso due rotoli da 25 m. uno rosso e uno nero e ne ho ancora parecchio.....
Aldo

_________________
Varuna Observatory
Cuorgne' (TO)
MPC C38

TS107/518
10 micron GM1000HPS
Sbig STL6303


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, bene a sapersi, quando mi capita proverò in un negozio di materiale elettrico, mi sembrano pratici. Io uso degli elastici, ma sono più difficili da usare non potendoli aprire.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: venerdì 20 luglio 2012, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Grazie, bene a sapersi, quando mi capita proverò in un negozio di materiale elettrico, mi sembrano pratici. Io uso degli elastici, ma sono più difficili da usare non potendoli aprire.



Quelle fascette di velcro, le vendono anche già fatte e hanno anche un'asola, in genere sono confezioni dove ce ne sono 4 o 5 di vari colori, si trovano abbastanza facilmente anche nei negozi di bricolage.

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E voi come fate con i cavi ???
MessaggioInviato: venerdì 27 luglio 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
aldo ha scritto:
Ciao Fabios,
gli anellini neri e le fettucce rosse sono strisce di velcro larghe 25mm , sono maschio da un lato e femmina dall'altro e ti consentono di avvolgere e bloccare quello che tiserve in un colpo solo , ho aggiunto anche delle spirali trasparenti e una fascetta nera sul velcro rosso fissato sull'asse di dec.
Si trovano nei negozi di mat. elettrico un po' forniti, non credo che le vendano a metro, io ne avevo preso due rotoli da 25 m. uno rosso e uno nero e ne ho ancora parecchio.....
Aldo


Grazie in ritardo. Proprio ieri stavo desiderando questi cosi e m'e' venuto in mente che avevo posto questa domanda e non avevo letto risposte eventuali :oops:
25 metri? Acc... ok... comunque posso fare delle prove con qualche striscia di velcro che ho, potrebbe funzionare.

Grazie anche a renard, dato che e' di strada provero' in un negozio di modellismo, non si sa mai...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010