1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
FABRIZIO1961 ha scritto:
ho letto comunque che esistono tablet che lavorano anche con il sistema operativo win7 o il nuovo win8 fatto apposta per tablet , ma credo cia ancora prematuro conoscere qualche informazione in piu' .


I tablet arriveranno con Win8 direttamente, ma in effetti è un po' presto. Ne ho provato velocemente alcuni e sembrano carini, ma finché non si provano un po'...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Daisuke ha scritto:
...perché è l'os che conta, da un determinato livello di performances in su "son tutti buoni", imho....


di questo ne ero certo... speravo che tu stessi parlando di uno si quei tablet cinesi che vendono a 70-80€... non ne ho mai provato uno ma sono curioso, pero' c'è il rischio che siano un po' come le copie degli i-phone... i.e.: una schifezza :D

Daisuke ha scritto:
...
p.s. il "sasso dietro casa" son quasi sicuro essre una citazione... forse l'originale è proprio tuo?


si :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
non so la questione del wifi* ma sicuramente per quel che riguarda il software astronomico iOS stravince...

*ne conosco solo uno che ti permette di controllare il telescopio via wifi, skysafari + skyfi... che oltretutto esiste sia per iOS che per android :wink:


Attenzione che con Android c'è qualche limitazione nel supporto delle reti wifi ad-hoc e dunque non è detto che lo SkyFi possa funzionare: http://www.southernstars.com/products/skyfi/index.html

Ciao.

Mauro

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non conosco personalmente, se non per averlo provato al volo da amici, l'I-Pad che sicuramente è ottimo come tutti i prodotti della Mela... ma Android, soprattutto nelle ultime versioni, ha fatto passi da gigante.... Venerdì ero all'Unieuro e ho provato al volo i tablet "a basso costo" con Android 4.. belli e veloci ma il venditori mi ha detto di lasciar perdere e mi ha fatto vedere uno scatolone pieno di tablet da mandare indietro in garanzia! lì non dipende dal sistema, che funziona, ma proprio dalla qualità dei pezzi usati e dai test di qualità (non) fatti... e che per gli altri fanno lievitare il prezzo :wink: ....

Ho visto il Samsung nuovo che uscirà con Win8 (aveva il 7 con alcuni add-on) con uno schermo ad alta risoluzione e processore I5 e 4 GB di Ram.... spettacolare! ma per un utilizzo più professionale e completamente sostitutivo del pc....

Ho provato Stellarium sul vecchio Samsung da 7" ed è veramente ben fatto... e c'erano un bel pò di altri programmi :wink: ....

Sull'ultimo punto di Mauro (appena postato).. non so perché non ho mai provato.. però effettivamente potrebbe essere non essendo fatti per questo lavoro e avendo funzioni particolari come la funzione router per gli altri apparati.... (da vedere)...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
http://www.youtube.com/watch?v=Pss1DWAE6tc


Mi auguro l'abbiano provato su un tablet dalle prestazioni molto modeste , altrimenti non c'e' il minimo paragone con la versione IOS.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 11:16
Messaggi: 200
Tipo di Astrofilo: Visualista
W ANDROID. io onestamente ho stellarium e skeye, però vorrei provare sky safari... sembra interessante.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma un tablet "cinese" non lo ha mai provato nessuno? tipo questo http://www.google.it/products/catalog?s ... JoBEPMCMAU o questo http://www.ebay.it/itm/Tablet-7-Android ... 0909301033 per intenderci (p.s. sono i primi due trovati con google...)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
xchris ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=Pss1DWAE6tc


Mi auguro l'abbiano provato su un tablet dalle prestazioni molto modeste , altrimenti non c'e' il minimo paragone con la versione IOS.


Tu hai provato la versione pro?

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mauro Narduzzi ha scritto:
AndreaF ha scritto:
non so la questione del wifi* ma sicuramente per quel che riguarda il software astronomico iOS stravince...

*ne conosco solo uno che ti permette di controllare il telescopio via wifi, skysafari + skyfi... che oltretutto esiste sia per iOS che per android :wink:


Attenzione che con Android c'è qualche limitazione nel supporto delle reti wifi ad-hoc e dunque non è detto che lo SkyFi possa funzionare: http://www.southernstars.com/products/skyfi/index.html

Ciao.

Mauro


Ma sai di qualche problema in particolare? Sul sito non ho visto avvisi a riguardo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hanno fatto su un "casino" con le versioni..

No.. io ho la versione prima ma se non ricordo male avevo espanso il db.
(spero di non confondermi con l'altro planetario)

Se nella versione 3 pro hanno sacrificato la fluidità sono dei pazzi..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 44 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010