1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Tubo
MessaggioInviato: sabato 14 luglio 2012, 9:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, anche io ho aggiunto una piccola barra con un peso scorrevole su un mio Meade LX90 8" che ha la montatura altoazimutale e non ha un suo sistema di equilibratura nativo. Puntava bene, però con oculari pesanti faceva un certo sforzo. Così invece va molto meglio. Con la montatura equatoriale ho meno problemi perchè la differenza di peso tra i miei oculari è minima usando prevalentemente degli Hyperion, Vixen LVW o Nagler, che hanno pesi vicini tra loro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Tubo
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Allora, ho cercato in giro ma sembra che il contrappeso per barre vixen sia difficile da trovare ... Se avessi la barra losmandy avrei gia' risolto , invece ...

Per le barre vixen c'e il morsetto ma non il peso da attaccarci. Me lo devo far fare da una officina oppure avete qualche consiglio ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Tubo
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:39 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma per la barra vixen il contrappeso lo puoi fare usando una morsa vixen qualunque..poi in base al peso, puoi trovare dei bulloni lunghi e cercare da leroy merlin o simili dei surrogati dei pesi..non so se ho reso l'idea.. :mrgreen:

http://www.bigarchery.it/it/prodotti-it/?cat0=301&cat1=060&cat2=AG6&idProdotto=53G175

http://www.kern-sohn.com/it/shop/catalogo-333.html

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Ultima modifica di Michele Russo il martedì 17 luglio 2012, 20:45, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Tubo
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
SkyOne4 ha scritto:
ma per la barra vixen il contrappeso lo puoi fare usando una morsa vixen qualunque..
non so se ho reso l'idea.. :mrgreen:


Si infatti era quello a cui pensavo... Cioe' io mi prendo il morsetto per barre vixen, poi prendo le misure dei buchi e mi faccio fare da una officina un peso da avvitarci sopra ...

Giusto ?

Che voi sappiate, quando si prende il morsetto, ci sono anche le viti oppure no ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Tubo
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:46 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
vedi sopra..

per le viti?
di solito si, ma non sono cosi' lunghe da poterci avvitare il peso secondo me..
poi io intendo fermarlo sotto con un dado..per sicurezza.

cmq ti stampi la foto e vai da un tornitore che te li fa sicuramente su misura e risparmi anche...

io invece stavo pensando di mettere sotto il morsetto vixen una mezza barra vixen accorciata, sono circa 200/300g spostate all massima distanza potrebbero fare al caso mio..

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Tubo
MessaggioInviato: martedì 17 luglio 2012, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 marzo 2008, 19:44
Messaggi: 122
Grazie skyone4, penso che seguiro' il tuo consiglio :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bilanciamento Tubo
MessaggioInviato: mercoledì 18 luglio 2012, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 13:40
Messaggi: 124
Località: Montepagano (TE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maino ha scritto:
...
Per le barre vixen c'e il morsetto ma non il peso da attaccarci. Me lo devo far fare da una officina oppure avete qualche consiglio ?


Io ho preso il morsetto e un peso di piombo (a me basta 1 Kg) di quelli che si usano con le cinture da sub; ho quindi fissato il peso al morsetto usando una fascetta di nylon sufficientemente robusta facendo passare la fascetta attorno alla barretta centrale del peso e attraverso due fori pensati per poter fissare il morsetto con viti su qualche supporto.

Un salutone,
A.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010