1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 15:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Provost ha scritto:
Ma come funziona questa scheda? che scattata la foto istantaneamente la vedi apparire sull'iPad wireless? O ci mette tempo, devi fare qualche operazione di download, etc? Nel secondo caso sarebbe più snervante che utile


Devi aspettare che la scheda trasmetta la foto sul tuo dispositivo (tablet, Pc, smartphone...). Lo trovo pratico per Jpeg a bassa risoluzione. Si aspetta 1 o 2 secondi, già un jpeg alla massima risoluzione e compressione media devo aspettare tra i 15 e i 25 secondi. Non oso immaginare per un Raw...

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
Non so... a questo punto preferisco il cavo. Magari lungo che passa lungo il tubo e scende a terra dove lo possiamo sempre seppellire :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 luglio 2012, 0:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, 25-30 secondi per il preview con jpg ad alta risoluzione (che non é super necessario secondo me) nella messa a fuoco fine non sono un eternità secondo me.. Poi qui non si tratta di un cavo in+, ma di almeno 3 (scatto remoto, usb e alimentazione pc) e di notte sono sempre scomodi..anzi, per me lo sono anche di giorno! Per non parlare del risparmio sull'alimentazione: tenere alimentato il pc tutta la notte, magari anche una coldbox visto il periodo, richiede un bel po' di energia, alias più di una batteria! E giá quella della mia power box, da 45ah+2 batterie al piombo per antifurti, sono una maledizione per la mia schiena! Anche il fatto di caricare in auto meno cose penso sia vantaggioso e comodo, almeno per me che quando esco devo fare qualche km se voglio ottenere risultati decenti in fotografia. Non so, io credo che meno fili ci sono, meno roba c'è, mantenendo sempre la stessa qualità e magari aumentando la praticitá, sia un vantaggio notevole perchè permette di stare meno tempo a montare,+ ad osservare/fotografare, stando comodi e senza cavi tra i piedi. Eppoi vale sempre il principio che "meno roba c'è, meno problemi si devono risolvere"!!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 21 luglio 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi, come anticipatovi, ho acquistato la scheda Eye Fi con adattatore CF per la mia Canon 350d mod.baader e.....È UNA BOMBA!!!!
Con questo accrocchio ADDIO PICCÌ!!!
L'ho testata ieri e va alla grande, la velocità di trasferimento dalla camera al mio ipad2, di un jpg a massima risoluzione, è questione di 6-7 secondi! C'é anche una app (shutter snitch) con cui puoi anche effettuare scatti in remoto e visualizzare l'istogramma del raw e le proprietá generiche dell'immagine!
Io credo che con questo upgrade la svolta sia epocale, perché elimina completamente il pc, i fili, ed una miriade di problemi e settaggi da fare ogni pre-sessione fotografica.
In pratica questo è il set-up:
Tele acf 8"+cgem
Autoguida stand alone lacerta mgen con controllo reflex
iPad con skyfi della Carina software a mó di planetario stile Vixen starbook (ma molto molto molto meglio) per puntamento di precisione, GPS etc..
Scheda Eye-Fi per la messa a fuoco ed il controllo in tempo reale sull'ipad2 degli scatti durante la sessione fotografica
Fili per alimentazioni 3 (montatura-reflex-autoguida)
Cavi 3 (3 per la lacerta mgen, st4+collegamento camera+scatto remoto)
E basta!!!!
L'ipad ha autonomia sufficiente anche per 2 notti, e comunque visto il risparmio energetico ricavato dall'eliminazione del pc, al limite, si puó tenere anche in carica. Inoltre nessun problema per un eventuale inverter per la cold box!!!
Secondo me è una svolta fantastica!!!
Cieli sereni

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010