1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 14:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chiarissimo come sempre, grazie Ivaldo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 luglio 2012, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho trovato in rete un po di materiale ed informazioni che potrebbero interessare a chi segue questo 3D

Script compilati per Maxim DL, tra cui l'automatizzazione del Plate solving
http://www.skybadger.net/scripting/index.shtml

Un altro workaround per automatizzare Pinpoint (in Inglese)
http://stargazerslounge.com/topic/84065 ... n-maximdl/

spero di aver fatto cosa gradita :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 16 luglio 2012, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 18 giugno 2011, 16:58
Messaggi: 53
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, ma dopo aver fatto il plate solving, è possibile far comparire sulla foto una griglia equatoriale?
Grazie

_________________
Strumenti di osservazione:
Telescopi: Celestron 8; Rifrattore 60/900
Montatura: NEQ6 Pro
Binocoli: Nexus II 100 ED 45°; Breaker 12x80; Breaker 11x70; Zephyr 7x50
Camera CCD: SXV-M7 della Starlight Xpress
Camera DSLR: Canon EOS 600D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 10:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono riuscito ad effettuare il meridian flip in 5 minuti invece dei soliti 40 minuti e con una precisione superiore, grazie Ivaldo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nicola Montecchiari ha scritto:
Sono riuscito ad effettuare il meridian flip in 5 minuti invece dei soliti 40 minuti e con una precisione superiore, grazie Ivaldo.
Grazie a te. È bello sapere che quel minimo di fatica necessaria a scrivere questi piccoli appunti non è stato vano.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 20:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
Sono riuscito ad effettuare il meridian flip in 5 minuti invece dei soliti 40 minuti e con una precisione superiore, grazie Ivaldo.
Grazie a te. È bello sapere che quel minimo di fatica necessaria a scrivere questi piccoli appunti non è stato vano.


Lo so, per questo mi dispiace che il nostro connubio Astroclick/Dithermaster si sia sciolto.
:(

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 luglio 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che ci vuoi fare? Sono un incostante...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho bisogno del vostro aiuto...ho notato che ad una focale di 2737mm, il sistema non punta preciso

Il sistema attuale è composto da C14HD con il suo riduttore di focale x7 e CCD Atik460EX,
punto inizialmente dal catalog, poi analizo con Pinpoint Astrometry, faccio un sync in Telescope ed infine un Go To nuovamente in Catalog, l'oggetto non me lo ritrovo al centro :(

è normale data la focale, o sbaglio qualche cosa ?


Ultima modifica di Geremia Forino il lunedì 3 giugno 2013, 7:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 7:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se il tuo sistema GoTo lo permette prova a passare dal sistema di coordinate J2000 a JNow o viceversa. Anche nella finestrella del PinPoint c'è la possibilità di effettuare il cambiamento, prova anche lì. Io penso che con una delle combinazioni potresti avere un risultato ragionevolmente preciso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 3 giugno 2013, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Ivaldo, ci provo appena ho nuovamente condizione di cielo buono

ho anche un dubbio...è possibile che io stesso, a fare prove, abbia decentrato il puntamento di Pinpoint ? mi riferisco alle funzioni di correzioni in Telescop, e se fosse cosi', è possibile resettare questa funzionalita' in MaximDL ?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010