1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 22:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ogni volta che vedo questi video la cosa che più mi preoccupa è l'esiguo spessore della nostra atmosfera in rapporto con la curvatura della Terra: è davvero piccolo!
Se pensate che tutta la vita sul nostro pianeta dipende essenzialmente da questo spessore che trattiamo come trattiamo, mi domando per quanto tempo ancora rimarrà in equilibrio.
Cari saluti,

Danilo Pivato


Questo tuo commento mi fa venire in mente un documentario che mi avviò all'astronomia diversi anni fa , esattamente questo : BBC Wonders of the solar system , di cui un'episodio si intitolava the thin blue line , sottile linea blu. http://www.youtube.com/watch?v=qwgfU228clE
Per chi capisce un po' l'inglese lo consiglio a tutti!

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2013, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
H-x6 ha scritto:
Riprendo questo vecchio post di Andrea per arricchirlo di altri due filmati da godere assolutamente su monitor HD e sistema audio dolby surround a volume sostenuto :wink:

*P.S.: dalle ricerche mi sembra che non siano ancora stati postati sul forum, eventualmente mi scuso per i doppioni.

Il primo è un breve ma intenso assaggio.

Mentre nel secondo video, da vedere con calma, viene spiegato anche come sono state prodotte tutte le immagini.

Buona visione.


Scusa, ma con chi credi di avere a che fare?? :P
viewtopic.php?f=16&t=84333&p=962792

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ho usato questo per la ricerca dell'eventuale doppione http://andreaconsole.altervista.org/index.php?webpage=google :evil: :P

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 dicembre 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'hai usato male :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010