1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ottima iniziativa!!!

come DE potresti usare xfce per dare comunque un interfaccia non troppo ostica e al tempo stesso leggera.

Kstars lo puoi mettere su senza mezzo kde..
ti servono le kdelibs (pesantucce) e le libkdeedu.
...ma probabilmente su debian non hai la possibilità di frazionare molto.

Come sw evito di darti la solita lista perche' immagino che tu abbia gia' fatto una ricerca in tal senso e ti segnalo questo:
http://3demi.net/astro/qastrocam/

Magari gia' lo conosci...ma non si sa mai :)
Dai un occhio anche a questo
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... =pp3#56968

GNU/Linux forever ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 1:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
[> ottima iniziativa!!!

Grazie!

> come DE potresti usare xfce per dare comunque un interfaccia non troppo ostica e al tempo stesso leggera.

Si, difatti se leggi sopra sto prevedendo proprio Xfce4 come DE di default. l'usabilita' e' un MUST, deve essere usata per fare astronomia, non per fare informatica e smanettamento!

>Kstars lo puoi mettere su senza mezzo kde..
>ti servono le kdelibs (pesantucce) e le libkdeedu.

Ovvero mezzo kde in quanto a pesantezza!

>...ma probabilmente su debian non hai la possibilità di frazionare molto.

Nono, su debian si puo' fare tutto come su qualsiasi altra distro. Inizialmente per questioni di velocita' di sviluppo le pacchettizzazioni saranno quelle standard debian, ma prevedo di ripacckettizzare moltissima roba per ottimizzarla all'estremo...

>Come sw evito di darti la solita lista perche' immagino che tu abbia gia' fatto una >ricerca in tal senso e ti segnalo questo:
>http://3demi.net/astro/qastrocam/

qastrocam e' un altro MUST, che tra l'altro uso con soddisfazione da parecchio tempo.
Tuttavia una lista c'e' gia' sul sito, con anche un bel poll per vedere cosa si vuole prime e dopo ( molta roba va pacchettizzata o ripacchettizzata, e quindi necessita tempo di sviluppo), e se ho dimenticato qualcosa nella lista ben venga qualche suggerimento!

> http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... =pp3#56968
Ecco, pp3 non lo conoscevo, ottimo, aggiunto alla lista!

Ah, ovviamente, essendo un progetto fatto in maniera del tutto personale senza ne fondi ne aiuti, se qualcuno vuole contribuire anche solo aiutando a scrivere la documentazione sul sito (voglio fare tutto bilingue italiano-inglese, ma vorrei evitare di scrivere tutto doppio, quindi magari qualcuno che voglia tradurre in uno dei due sensi), oppure fare un po' di beta testing, o qualsiasi altro contributo, ogni aiuto e' ben accetto!
Anche solo la partecipazione al polls o suggerimenti vari sono validi aiuti!

Ciaps


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 2:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
Dimenticavo, Xfce4 e' ok, ma sto prevedendo anche una versione piu leggera ancora, basata su matchbox come DE, che e' fatto per apparecchiature embedded e kiosk like, quindi ancora piu leggero...

In poche parole quando si arrivera' al rilascio ci saranno 3 iso, una full, diciamo una iso piena da 650 mega, con entrambi gli ambienti a scelta al boot, una "tiny" con solo matchbox, che secondo la mia idea non dovrebbe pesare come iso piu di una 70ina di MB, meglio se 50, e una "big" con solo Xfce sui 550 mega completa di tutto e di piu'...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 2:08 
Ottimo.
Se si potesse usarla anche come usb-distro tipo DSL o Feather sarebbe il massimo, così uno la porta dove vuole.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe kde minimale e' ben piu' che le kdelibs (vedi konqueror e compagnia bella)
Le kdelibs non sono comunque leggere,sia in termini di spazio che in termini di CPU.Comprendo la scelta,anche se e' un peccato perche' kstars ha molte features comode!

Ovvio che con Debian puoi fare tutto,ma devi metterci mano tu direttamente.Altre distro sono a mio avviso piu' comode per creare distro small... ma e' ovvio che ognuno di noi ha le proprie preferenze :)

Matchbox non l'ho provato,ma sembra carino! :)

Io posso darti supporto come beta tester,provandola su macchine diverse.

Buon lavoro! ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ultima cosa..
se siete d'accordo sposto il topic in Astrofili perche' questa sezione e' soggetta a pruning e potrebbe essere eliminato il topic se rimane inattivo per troppo tempo.

Datemi il consenso e lo sposto.
Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 20:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 1:23
Messaggi: 42
[quote="Christian Cernuschi"]ultima cosa..
se siete d'accordo sposto il topic in Astrofili perche' questa sezione e' soggetta a pruning e potrebbe essere eliminato il topic se rimane inattivo per troppo tempo.

Datemi il consenso e lo sposto.
Ciao
Chris[/quote]

Consenso! ( mi sa molto ST dirlo cosi' )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 9 novembre 2006, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Fatto :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 9:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ECCEZIONALE!! :shock: :o :o :o :D
MI piacerebbe motlissimo poter dare una mano, purtroppo la mia conoscenza di Linux si limita all'installare e usare varie distro (RedHAt, a MDK, Debian etc.) se posso dare una mano come tester non mi parrebbe il vero!
MI piacerebbe anche che fosse prevista la possibilità di installare la distro sull'HD in modo permanente (per ridurre i tempi di avvio) e di poterla usare sul mio vecchio IBM Thinkpad (celeron 500 - 96mb ram) che funziona con Winzozz98 :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 10 novembre 2006, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io la userò su un vecchio nb, un PII 233MhZ con 288Mb di Ram, mi servirà solo per il go to dell'eq6 (usando xephem) e per il ccd (con qastrocam).

in ogni caso ci sarà la versione light per i pc anzianotti come il mio :D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010