1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 14 agosto 2025, 2:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il budget è sempre importante. A me piacerebbe una cosa così ma a quella cifra c'è anche Takahashi che offre prodotti interessanti. Oppure mi incuriosisce anche questo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: lunedì 2 luglio 2012, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, c'è il "Veloce" da 200mm f=3 di Riccardi Honders/Officina Stellare. Costa, è vero, ma non più di alcuni blasonati rifrattori nipponici.
Per spendere un pò meno ci sarebbe il Tripletto Tecnosky 102/714 che con il riduttore/spianatore diventa F=5,5. C'è anche lo spianatore che non riduce, quindi con lo stesso strumento si può avere due lunghezze focali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Uhmmm che prezzi per la roba di qualità... ma avrei dovuto aspettarmelo.

Grazie come sempre dei consigli :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si vuole il massimo della luminosità si dovrà accettare il massimo del prezzo. Anche al tempo della foto con la reflex a pellicola e le ottiche intercambiabili era così. Anche perchè uno strumento molto luminoso se ha dei difetti nel campo è inutile, ed avere un campo corretto ed una elevata luminosità è la cosa più difficile da ottenere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Già... per fortuna a me non serve un grosso campo corretto vista l'esigua dimensione della mia camera di ripresa... però spendere 1000 per avere un cesso di meccanica... va bè per ora continuo a spremere il visac!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io sto litigando da ca. un anno con il mio vixen r200ss (vedi post in astrofotogtafia profondo cielo) per farlo lavorare con la atik 383L e la ruota porta filtri , mi sono costuito un adattatore ad hoc per il tiraggio del correttore di coma rev 3 della vixen (52 mm) per adesso pero non ottengo i risultati sperati e stò pensando di utilizzare l'ed80 con (che dovreri sostituire con uno sharpstar a fine anno) e spianatore dedicato per l'astrofotografia e utilizzare il vixen per altre cose.
Peccato perche un f4 e' veramente un delirio quando funziona a dovere.

Saluti
Roberto

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema con i Newton F=4 deriva principalmente dal fatto che sono dei Newton, strumenti molto rognosi per la fotografia, a causa delle limitazioni meccaniche ed ottiche che hanno. Allora preferisco un rifrattore di pari focale, meno luminoso, ma dal quale si tira sempre fuori qualcosa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se vuoi rimanere sul newton e risparmiare
viewtopic.php?f=3&t=69106&p=803702&hilit=quale+newton#p803702

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voglio un tubo f4!
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Grazie del link Vittorino :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010