1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 8:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:47
Messaggi: 116
Località: Aprilia -LT-
king ha scritto:
Vedere di più !!! (che vuol anche dire vedere meglio, no ?)

Cieli sereni !

Alessandro Re


Alessandro non ti ci mettere pure tu altrimenti vendo tutto e mi compro un dobson da 42".....e poi scappo in tanzania ovviamente

_________________
*************
TEC 140 apo
Reginato 250mm
AstroTech 80ED
Lat.: 41° 35' 8" N
Long.: 12° 34' 12" E
*************


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devo dire che hai passato proprio una bella serata!! :wink:
Immagino la fatica di inseguire la luna :) ... ma con delle belle soddisfazioni!! :D



pieroim ha scritto:
L'importante è non arrivare a questo!

http://www.stathis-firstlight.de/atm/er ... tv2003.htm

Ciao

Focca vacca... alla faccia delle manie di grandezza!!
Per montarlo ci vuole un'impresa edile!! :P
Chissà però che dettagli riesce a scorgere... :shock:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Christian, un dubbio che mi assilla...con le nuove manopole di collimazione si riescono ad usare ugualmente gli imballi originali in polistirolo?
Ho paura di no...sarebbe un problema, visto che volevo utilizzarli per costruirci attorno 2 scatole di legno...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
non te lo dire perche' io ormai lo lascio sempre nella culla di legno e utilizzo il polistirolo solo tra il tubo sotto e quello sopra. (si appoggia uno sull'altro) e quello sopra (come tappo)

Cosi' facendo guadagno la lunghezza delle barre...

In ogni caso,scavando nel polistirolo non dovrebbero esserci problemi.

Ciao :)

P.S.:Vedere di piu'=Vedere Meglio? Dipende dal target e dal seeing!


Ultima modifica di xchris il lunedì 6 novembre 2006, 15:09, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Christian Cernuschi ha scritto:
.....e fatto una bella cenetta a base di carne alla griglia :D



... mi pare che le varie risposte abbiano trascurato questa interessantissima parte del post...

a parte le strnzt la voglia di più centimetri cresce sempre di più... come diceva sempre la mia compagna di banco :D:D:D:D:D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Ah che voglia di pollici in più... e anche aprezzi ragionevoli... quello che mi blocca è inseguire a mano e su due assi e osservare non da seduto!
Faccio una fatica bestia a stare fermo con la testa mentre osservo e stare seduti aiuta molto!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Magnifico Cristian!!

Hai un'ottimo strumento :wink:

Quanto avrei voluto sedermi su il dobson di mio padre quando ero piccolo... :P

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
chiedo a sto punto se i light bridge in genere non abbiano superato in vendite i classici 114/130-900 .... pare che ce l'abbbiano proprio tutti sto ponte di luce :D :D :D ...... mi aggiungero presto alla lista .....sarà dura ma punto al 16 pollici


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che il 12 sia un buon compromesso...
buona luce a buon prezzo e buon peso!!

Presto faro' l'ultima modifica,per l'unico neo rimasto della mia versione standard. (l'ho preso standard solo per smania di averlo... visto che non era disponibile il deluxe..)

I cuscinetti in acciaio... mi sto informando sul prezzo.
Ciao
Chris


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 6 novembre 2006, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 11:32
Messaggi: 733
Località: Monopoli
Io ho fatto una ricerca qualche tempo fa per un unico cuscinetto assiale da porre al centro, di grande diametro e poco spessore... però non è che sia riuscito a trovare granchè.. i prezzi poi non sono "popolari". Cmq poi non sono andato altre nelle ricerche per mancanza di tempo.
Fammi sapere se trovi qualcosa.. mi raccomando!

Ciao
Piero


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 61 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010