Patric ha scritto:
Ciao,
in effetti sono stato un po' vago.
Visto il mio set up, apo110mm f/6, acro120mm f/5 (guida), EQ6, Atik 320, Canon 400D,Quale è secondo te una soluzione adeguata alla mia strumentazione?
Ciao Patric; io ti consiglio senza alcun dubbio di eliminare il pesante rifrattore acro 120/600 per adottare un sistema di guida più leggero e meno impegnativo per la montatura:
un cercatore guida con adattatore per camera guida. Spesso ci soffermiamo su particolari che riteniamo fondamentali, trascurandone altri che hanno lo stesso scopo, al fine di raggiungere una buona ottimizzazione del setup di ripresa.
Con una focale di 600 mm puoi guidare senza nessun problema con un cercatore, ottenendo ottimi risultati (io con la EQ6 utilizzo con profitto un cercatore guida con MZ5-m, per riprese con Newtoniano da 800mm di focale e reflex), senza appesantire inutilmente la montature, e questo garantisce sempre migliori risultati.
Io mi trovo molto bene con la MZ5-m: costa poco e fa il suo lavoro (guida, ha un sensore ampio, in accoppiata con un cercatore 8x50 più adattatore trova sempre una marea di stelle guida con pose di 2.5 secondi). Sicuramente la Titan e la Lodestar hanno sensori più sensibili, ma devi valutare il rapporto tra beneficio di un sensore più pulito e sensibile ed un costo più elevato.