1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 21:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 1 luglio 2012, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sarebbe interessante saperlo prima possibile ...vorrei comprarlo per le vacanze :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 3 luglio 2012, 6:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 10:35
Messaggi: 6
Località: San Bartolomeo al Mare
Ho il telescopio in assistenza, mi dovrebbe arrivare oggi o domani! Sicuramente farò una prova una di queste sere. Poi aggiorno! Ciao


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un'altra cosa da controllare e' il tempo.
Il clock dell'iphone/ipad DEVE esssere uguale a quello del telescopio.
Quindi verifica tutte le impostazioni (italia= GMT + 1).
Ciao

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 luglio 2012, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 marzo 2008, 14:14
Messaggi: 154
Località: VT - BN
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me con Heq5 funziona alla perfezione sia con skysafari che con starmap. Hai scelto il protocollo giusto dalle impostazioni? Telescopio - setup? Di default è impostata l'interfaccia virtuale

_________________
SW MAK 150 F1800 su Nextar se e sul balcone; SW Dobson Truss 12 Goto (Viterbo) e SW Newton 10 dobsonizzato (Benevento)
Hyperion zoom 8-24, Genuine Horto 6, Explore scientific 24 e Barlow 2x apo Orion
gp


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 luglio 2012, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 10:35
Messaggi: 6
Località: San Bartolomeo al Mare
FUNZIONA! Aveva ragione OTIMOV! Bisognava fare l'allineamento! Sto provando ora in diretta tutto funziona alla perfezione, ho anche impostato il tempo a GMT + 1. Grazie ancora a tutti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 6:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 8:04
Messaggi: 26
Tipo di Astrofilo: Visualista
Molto bene starfire
sono contento per te.
L'altra settimana e' arrivato il mio "piccolino" cpc xlt 9.25 AZ....ora (con un po di calma) si passa alla skyfi.
Magari se hai la possibilita di farci avere qualche impressione sull'uso, sulla praticita' e su cosa non ti piace.....
dato che il problema e' risolto, potresti aprire un nuovo thread (recensioni sull'uso e sui problemi dello skyfi non ne ho visti su questo forum)....ma su questo lascio il passo ai moderatori.
Cieli sereni !!

_________________
Celestron CPC 9.25 Xlt, Diagonale Baader 2" ClickLock star diagonal, Torretta Baader Maxbright Binoviewer, Explore Scientific 8.8 mm 80°, Zoom Baader Hyperion Merk 3 3.5/24mm


Ultima modifica di otimov il martedì 10 luglio 2012, 7:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 agosto 2011, 11:18
Messaggi: 143
Località: Scorrano (Teramo)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo skyfi è quello che la vixen non è riuscita a fare con il suo "game boy". Io uso lo skyfi, da circa 6 mesi, con una celestron cgem e con una vixen gpdx con skysensor2000pc. La risposta è immediata, sempre dopo l'allineamento, e la facilitá d'uso e la comodità del wifi uno spettacolo. Io lo uso prevalentemente per la fotografia: mi ha permesso di eliminare il pc (Guido con una lacerta stand alone) e sono molto soddisfatto. Dopo l'allineamento, tramite il GPS dell'ipad, quando ci si collega alla montatura, si invia alla stessa data-ora-posizione GPS e tutti i dettagli dell'epoca-luogo corrente. Ci si possono pianificare le fotografie, grazie alla visuale camera dove é possibile "vedere" il reale campo inquadrato e capire in anticipo quale sarà "l'ampiezza di campo" della foto, scrivendo per ogni soggetto appunti sul numero di pose o anche su quale stella guida poter guidare.
Per me é il meglio. Se si potesse attaccare una Canon per il preview delle foto per la messa a fuoco sarebbe la perfezione!
Un saluto a tutto il forum!

_________________
"Amo perdermi nel silenzio dell'infinito e nella musica, gli unici luoghi che mi permettono di entrare nel mio Io, gli unici posti dove riesco a ritrovare il tuo sorriso..."

La mia strumentazione:
Telescopio Meade ACF 8"-SW100ED "Oro"-Rifrattore Acro F5-Baader Vario Finder-Vixen Gpdx per osservazione e fotografia itinerante-Losmandy Cg11 in postazione semi-fissa. Entrambe motorizzate Gemini 2 goto-Canon 550d mod.baader-Lacerta MGen come camera autoguida


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 luglio 2012, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 gennaio 2009, 12:14
Messaggi: 39
Concordo. L'ideale sarebbe un wifi Canon-iPad, così dopo aver fatto l'allineamento si sta tranquillamente in casa al caldo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010