1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 15:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 7 novembre 2006, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
micktm ha scritto:
Forse ho trovato un modo per spiegare meglio quello che voglio sapere esattamente... Per far funzionare la connessione PC-FS2, qual è lo schema dei cavi che devo utilizzare? come devono essere collegati i cavi ai pin alle due prese seriali?

Non ho l'FS2 ma ti dico cosa farei.
Con il tester controllo se sul cavo che non mi funziona il pin 2 di un terminale corrisponde al pin 2 dell'altro o al 3.
Poiché i collegamenti possono essere di due tipi
a)
2 --- 2
3 --- 3
5 --- 5

oppure
b)
2 - - 3
x
3 - - 2
5 --- 5

se il collegamento che non funziona è di tipo a) provo il b) e viceversa.
In fin dei conti il 5 va sempre con il 5 e il 2 può andare al 2 o al 3 e viceversa.
In due minuti ti levi ogni dubbio

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: [RISOLTO]
MessaggioInviato: venerdì 17 novembre 2006, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 aprile 2006, 16:16
Messaggi: 17
Località: Soresina (CR)
Siamo riusciti a collegare il pc all'fs2! Grazie a tutti coloro che hanno risposto a questo topic! senza di voi non ce l'avremmo mai fatta!
Di seguito spiego cosa abbiamo fatto per chi avesse in futuro problemi simili:

Abbiamo acquistato un cavo null-modem, con due prese RS232 f/f. Quindi abbiamo tagliato una delle due prese e abbiamo controllato con un tester la continuità dei fili all'interno del cavo, segnando per ogni colore a quale pin dell'altra presa corrispondevano. Quindi abbiamo acquistato una presa RS232 f su cui saldare i fili che avevamo tagliato. Erano presenti 8 fili di cui uno per la schermatura, che va saldato sul metallo della presa. Un filo risulta collegato sia al pin 6 che al pin 1 della presa rimasta, ciò significa che è presente un cavallotto che collega i due pin. Abbiamo quindi saldato i fili nel seguente modo:
1--1
2--2
3--3
4--4
5--5
6--1
7--7
8--8
9 9
Al pin nove non va saldato alcun filo. Abbiamo chiuso la presa e collegato l'fs2 al pc e prima di accendere quest'ultimo abbiamo attivato l'fs2, dandogli una stella di riferimento. Abbiamo quindi acceso il pc e tramite sky charts (o cartes du ciel, che dir si voglia) abbiamo attivato il protocollo "meade lx200" e premuto sul pulsante connect. Da questo punto è possibile comandare il telescopio con le frecce presenti nel pannello di controllo del telescopio, impostando diverse velocità. Per l'utilizzo con le frecce è utile utilizzare "slew" che permette all'fs2 di far andare i motori alla massima velocità impostata.Per centrare un oggetto con le frecce si sceglie "centering", mentre per puntare un oggetto selezionandolo direttamente sulla mappa, occorre impostare il pc su "find"

_________________
Osserviamo con un Newton 310mm, focale 1700mm, Rifrattore 130mm focale 1700mm


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010