Oggi ho provato a seguire i vostri consigli ma sono ancora fermo al punto di partenza...
Andando per ordine:
Hallo Northern Sky. Mai visto un sw planetario più brutto e poco user friendly... anche quando ne usavo uno su DOS non era così scarso...
Cmq, sono riuscito a inserire un JPG usando il sw aggiuntivo FIT.
Diversi i problemi:
- bisogna cliccare su due oggetti di coordinate note... a parte la scomodità di scrivere le coordinate, sperando di non sbagliare, il problema è che non tiene conto di eventuali distorsioni del campo, importanti su immagini a largo campo come vorrei fare
- lentissimo a visualizzare una immagine con lato 2000 pix, tipo 30 secondi su un pc fisso i7 superveloce... e le immagini che vorrei caricare sono ben pià grandi... ovviamente se sposti leggermente il campo devi riattendere quel tempo...
- immagine visualizzata in rosso, scomodissima da osservare.
Insomma, fallimento totale.
CartesDuCiel. Scaricato e installato, non trovo proprio come fare a inserire immagini JPG. Ho trovato il comando "Configurazione>Immagini" ma non visualizza nulla. Non ho trovato tutorial online. Qualcuno sa come fare???
Voyager. Scaricato come demo e installato, ma all'avvio mi dice che il periodo di prova è scaduto... manco è cominciato! Bah...
The Sky e Starry Night. Non ho trovato demo da scaricare per provare.
Maxim e Pinpoint. Continuano a non risolvere i campi che mi interessano. Se l'immagine è un JPG elaborato evidentemente confonde stelle e nebulose e non risolve nemmeno se gli viene dato il centro lastra ESATTO e la scala ESATTA!!! Ho provato ad aggiungere il tempo come consigliatomi, ma non cambia niente.
Insomma, sono al punto di partenza...
Help!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/