1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 marzo 2007, 16:31
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da un annetto io cerco di avere una attrezzatura il più leggera possibile per foto a grande campo e sono arrivato a questa soluzione :
come si vede dalla foto ho fatto un contrappeso per la Sphinx di 0,800 chili per bilanciare i telescopi
essendomi arrivato da poco la mini guida non ho potuto testare la validità , ma è solida come se fosse un unico blocco, appena il tempo migliora farò delle prove.
Nel frattempo la mia schiena e le mie ernie ringraziano ,un caloroso saluto a tutti erry


Allegati:
montatura.jpg
montatura.jpg [ 286.59 KiB | Osservato 669 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao, uso una guida fuori asse della atik, quella che si attacca alla ruota sempre della atik. Camera orion starshoot autoguider, l'equivalente della magzero.

Ho provato la oag ts sul visac ma non sono riuscito a beccarci stelle guida nemmeno con lodestar, strano ma vero :?:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
dimenticavo... :P

Allegato:
Mini Setup Viaggio.jpg
Mini Setup Viaggio.jpg [ 228.58 KiB | Osservato 651 volte ]

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
Ciao, uso una guida fuori asse della atik, quella che si attacca alla ruota sempre della atik. Camera orion starshoot autoguider, l'equivalente della magzero.

Ho provato la oag ts sul visac ma non sono riuscito a beccarci stelle guida nemmeno con lodestar, strano ma vero :?:

Grazie Guido! il bello è che stavo considerando di acquistare proprio la Ts OAG9 da abbinare al Pentax, mi sembrava la più idonea..
Ivaldo bello il tuo setup da viaggio, ne ho uno simile anch'io..
Allegato:
SNB11763.JPG
SNB11763.JPG [ 323.27 KiB | Osservato 639 volte ]

ma il mio lo considero ancora pesantino per uscite poco impegnative, sono moltooo pigro.. :roll:
ho anche acquistato un pò di tempo fà una EQ3 proprio per questo motivo, non per portare il carico della foto beninteso, ma per riprese con tele fotografici, ma ha una livella a bolla indecente che non funziona, e non so come fare per risolvere questo piccolo problema.. :roll:..suggerimenti?

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ivan71 ha scritto:
...ha una livella a bolla indecente che non funziona, e non so come fare per risolvere questo piccolo problema.. :roll:..suggerimenti?
Se usi un cannocchiale polare per l'allineamento la bolla secondo me è superflua.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 giugno 2012, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 21 maggio 2009, 9:35
Messaggi: 79
Località: Chianti Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve, se posso contribuire con una idea per aggiungere delle bolle alle montature posto la foto allegata. Uso delle bolle in vendita presso Oby o Leroy Merlin (a volte sono inserite in strumenti più grandi e di poco valore del tipo per livellare lavatrici). Uso una livella per mettere in bolla il treppiede, dopo inserisco la montatura ricontrollando con la livella. Alla fine inserisco le due bolle come da foto sopra uno strato opportuno di silicone e le metto "in bolla" visto che il tutto lo è già grazie alla livella impiegata. Dopo 24 ore il sistema è pronto e sul campo ci vuole pochissimo per regolare la montatura.


Allegati:
Bolle.JPG
Bolle.JPG [ 115.97 KiB | Osservato 611 volte ]

_________________
http://mariomarinoblog.blogspot.com/


Dobson 40 cm., Newton 25 cm. - Coronado PST - EQ6
Oculari NAGLER, Panoptic ed ortoscopici vari.
Canon 6D, Asi 120 mm.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
ivan71 ha scritto:
...ha una livella a bolla indecente che non funziona, e non so come fare per risolvere questo piccolo problema.. :roll:..suggerimenti?
Se usi un cannocchiale polare per l'allineamento la bolla secondo me è superflua.

Non fa una piega, grazie Ivaldo del consiglio!

Ciao,
Ivan

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pensavo di essere strano io, che col TS65Q alla fine ho un setup da 14 kg... D'altra parte oltre al telescopio guida ho dovuto mettere anche un 70/400 per usarlo per allineare la montatura e per guardare dove punto il tutto. Perchè se tolgo la fotocamera per mettere un oculare si sbilancia troppo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio, ma il live view non lo puoi usare? :shock:

14 kili di setup e me lo chiamate da viaggio? E se era da postazione fissa? :o

No, io bevo aperol...con 14 kili mi serve uno sherpa! :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo setup da viaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 17:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impossibile usare il Live View con una Atik 383L+... Potrei guardare il monitor, ma non è una telecamera, dovrei mettermi a scattare foto una dopo l'altra, scomodissimo per fare l'allineamento della montatura. Meglio un terzo telescopio. Alla fine ho capito come mai molti avevano tre telescopi affiancati...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010