davidem27 ha scritto:
La qualità di quel collimatore lascia il tempo che trova.
Può capitarti quello collimato, o quello da collimare, o quello collimato che si scollima con una caduta.
Sono fatti un po' ad cacchium.
Ma c'è un modo facile per ovviare alla scollimazione di un laser: collimare tramite il metodo collimatore+barlow.
Un bel documento lo trovi qui:
http://www.cameraconcepts.com/barlowed% ... mation.pdfE sul forum c'è già chi l'ha fatto:
viewtopic.php?f=3&t=64632In questo modo ti basta anche un laser di scarsa fattura e, se hai già la barlow, te ne esci con pochi euro.
Grazie infinite Davidem!!!

Venerdì sera finalmente ho potuto mettere fuori il tubone e cominciare a guardarci dentro! Diciamo che sono abbastanza soddisfatto perché, col semplice portarullino forato credo di essere riuscito a collimarlo decentemente!
Infatti sullo star test vedevo due bei cerchi concentrici e, puntato Saturno, usando la barlow 2x e l'oculare da 10mm sono riuscito a vedere qualcosa! Prossimamente farò l'acquisto di qualche hyperion che mi consenta di vedere più dettagli a forti ingrandimenti visto il diametro del Dob!
Cmq c'è sempre da contare il seeing e l'inquinamento atmosferico e per quello, sul terrazzo di casa mia sembra di essere alla sede della sorgenia... :/
Ma sono contentissimo lo stesso!!
