1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 15:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, ti riporto le focali degli oculari che uso.
40mm 70°, 36mm 70°, 28mm 82°, 24mm 68°, 21mm 68°, 17mm 82°, 13mm 65°, 10mm 68°, 8mm 68°, 5mm 68°, 3,5mm 68° 2,5mm 45°.
Beh, per la verità non le uso proprio tutte, il 40mm ed il 36mm non li uso quasi mai, come pure il 21mm non lo uso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: mercoledì 6 giugno 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
Jack Aubrey ha scritto:
Aggiungi un grafico ingrandimento - campo reale, qualcosa che metta in evidenza le differenze tra i campi apparenti dei vari oculari.


photallica ha scritto:
L'analisi non è completa perchè manca il campo apparente degli oculari; che determina una scelta durante l'osservazione è anche quello.


avete talmente tanto ragione che ero convinto di averlo messo :D
comuqnue è semplice il 2.5 e il 10mm sono vixen LV (45° e 50°)
il 4.8 è nagler (82°).
tutti gli altri sono sui 68° (a parte la coppia di plosll da 25mm).

photallica ha scritto:
Sarà che io sono particolarmente esigente durante le osservazioni di Luna e pianeti ma per quanto riguarda le corte focali le ho tutte senza vincolo di continuità dal 4 al 9 e ti assicuro che la cosa ha il suo perchè.


io non osservo quasi mai luna e pianeti, le poche volte che accade lo faccio in binoculare (10mm e 25mm, piu', eventualmente OCS 1.6X)
tuttavia osservo spesso le doppie... e mi manca effettivamente un intermedio tra 4.8 e 10mm (soprattutto), considerate che i "punti" per il newton e il dobson lo ho messi ma cio' che mi interessa maggiormente è l'SC ;)

contedracula ha scritto:
Se per l'alta risoluzione lo sai che io rasento il " fanatismo " per gli orthoscopici se per il tutto fare beh vai di Plossl ( ma queste cose le sai meglio di me ).

qualche tempo fa presi su astrobuysell.uk un ortho v-japan da 9mm bellissimo, talmente bello che l'ho venduto dopo averci oservato due volte, immagine nitida, contrastata, perfetta, luminosa, senza riflessi, senza colori.. ma scomodo da morire... meglio i colori "ad minkiam" (secondo qualcuno e confermo sul 6mm) dei vixen LV ma osservare comodamente :lol:


fabio_bocci ha scritto:
Un 8 manca. Anche un 13mm manca. Con il 10" S.C. il 13mm è la focale che uso di più per il planetario perchè raramente il seeing mi consente di arrivare a 250 ingrandimenti. Poi per le stelle doppie è utile avere oculari ben scalati sulle corte focali.


ne ero convinto anche io, ho letteralmente consumato il 13mm con i vari SC che ho avuto... fino a che non ho comprato il panoptic da 15mm... ora uso quell'oculare per il 90% del tempo ;)

insomma, tralasciando i due newton, siamo d'accordo, credo che il buco principale è il 4.8->10mm? (parzialmente colmabile dal 15mm con barlow, che ho già detto non amare troppo).
tra 2.5 e 4.8 non mi preoccupo (rispondo a kappotto) perchè con 2500mm di focale già il 4.8 lo uso molto poco.

malve ha scritto:
Io voglio venire ad osservare a casa tua a 1000x! :mrgreen:

ehhehehe il 2.5mm è residuo di un telescopio a corta focale :D
e, comunque, ci ho osservato un saturno fantastico, sul pollino, a 600X ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Vedi torni alla mia risposta iniziale. :mrgreen:
fatti un 7mm per doppie e per il SC gli altri vanno anche bene.
Il problema è quale 7mm. Ti avrei detto ortho ma hanno una estrzione pupillare orribile quindi devi optare per altri con maggiore PU ma adatti agli alti ing. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ras-algehu ha scritto:
Vedi torni alla mia risposta iniziale. :mrgreen:
fatti un 7mm per doppie e per il SC gli altri vanno anche bene.
Il problema è quale 7mm. Ti avrei detto ortho ma hanno una estrzione pupillare orribile quindi devi optare per altri con maggiore PU ma adatti agli alti ing. :wink:


diciamo che il nagler 7mm sarebbe definitivo, mi intriga anche l'ES da 6.7mm da 82°, quello "ripieno di Nitrogeno" ( :lol: ) visto il prezzo davvero bassissimo da opt...
intanto mi arrangio con la barlow...

(orthoscopici? ora che il conte non ci sente lo posso dire, fanno cacare :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1337
Località: Bolzano
tuvok ha scritto:
diciamo che il nagler 7mm sarebbe definitivo, mi intriga anche l'ES da 6.7mm da 82°, quello "ripieno di Nitrogeno" ( :lol: ) visto il prezzo davvero bassissimo da opt...
intanto mi arrangio con la barlow...



:shock: :shock: prenderlo qui no ???!!!
viewtopic.php?f=30&t=72064

dovrebbero bannarti .... :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Appoggio l'ultima proposta! :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
fatti un 7mm per doppie e per il SC gli altri vanno anche bene.
Il problema è quale 7mm.

Oltre al già citato Nagler ci sono il Pentax XW e il Nikon NAV, tutti di fascia alta (specie il prezzo). Potrebbe valere la pena rischiare un Tecnosky UWA 7, io ho il 4mm che ho trovato molto superiore alle aspettative in termini di nitidezza e se il 7mm è fatto uguale sarebbe da prendere al volo.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
photallica ha scritto:
ras-algehu ha scritto:
fatti un 7mm per doppie e per il SC gli altri vanno anche bene.
Il problema è quale 7mm.

Oltre al già citato Nagler ci sono il Pentax XW e il Nikon NAV, tutti di fascia alta (specie il prezzo). Potrebbe valere la pena rischiare un Tecnosky UWA 7, io ho il 4mm che ho trovato molto superiore alle aspettative in termini di nitidezza e se il 7mm è fatto uguale sarebbe da prendere al volo.


il pentax l'ho provato un bel po' e proprio non riesco a farmelo piacere (ovviamente, relativamente agli altri premium ;) ), il nikon non lo conosco proprio.
l'idea del tecnosky puo' essere interessante :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io sugli SC F10, ho sempre pensato che l'uovo di colombo sia un oculare da 8mm. Considerando il livello degli altri tuoi, credo non potrebbe essere altro che un Ethos 8mm :D

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale oculare mi manca?
MessaggioInviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Troppe lenti. Bisogna puntare per un oculare molto luminoso, con poche lenti per l'alta risoluzione come penso voglia tuvok visto che lo userebbe soprattutto sull'SC per le doppie.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010