1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Altra domanda ragazzi... avevo sentito parlare di una funzione che consisteva nel movimento a spirale del tubo in caso di puntamento non preciso... così da ricercare l'oggetto nelle immediate vicinanze... esiste veramente?!? Nel menù non la trovo :?

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
bello sto topic di approfondimento sulle funzionalità dell'Autostar!

Ho fatto l'aggiornamento all'ultima relais del software, la 43EA se non erro, e segnalo che dopo aver fatto l'allineamento, dopo avermi detto "Allineament successiful" mi da delle indicazioni credo sulla precisione di stazionamento dando la distanza (credo) dal polo effettivo.

Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? della serie come sfruttare quelle indicazioni che l'autostar da.

Thanks!

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho modificato il nome del 3d..."Approfondimento sulle funzionalità Autostar #497", così da renderlo più generico ma piu chiaro,
visto che l'argomento si è esteso...
...e sta diventando molto interessante... :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marco Retucci ha scritto:
bello sto topic di approfondimento sulle funzionalità dell'Autostar!

Ho fatto l'aggiornamento all'ultima relais del software, la 43EA se non erro, e segnalo che dopo aver fatto l'allineamento, dopo avermi detto "Allineament successiful" mi da delle indicazioni credo sulla precisione di stazionamento dando la distanza (credo) dal polo effettivo.

Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? della serie come sfruttare quelle indicazioni che l'autostar da.

Thanks!

Purtroppo io non ho ancora la possibilità di scaricare gli aggiornamenti... ho solo trovato gli schemi su come costruirmi il cavetto!!
Aspettiamo che qualcuno ci illumini!! :D :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: semplice e funzionale
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 11:55 
scaccomatto81 ha scritto:
Altra domanda ragazzi... avevo sentito parlare di una funzione che consisteva nel movimento a spirale del tubo in caso di puntamento non preciso... così da ricercare l'oggetto nelle immediate vicinanze... esiste veramente?!? Nel menù non la trovo :?


Semplice.
Appena l'Autostar ti da il Beep...premi il GOTO di nuovo e il Tele comandato dall'Autostar ...comincia una ricerca a spirale che man mano si ampia.
Appena individui lìoggetto premi Enter e dopo con ENTER per due secondi almeno puoi fare la sincronizzazione piu' precisa...con le frecce e di nuovo ENTER per completare.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
... e la ricerda a spirale la puoi fare anche in fase di allineamento, quando devi trovare le stelle che l'autostar ti indica.

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
babybears ha scritto:

Io che ho anche gli ETX che fanno il rumorotto anche in fase di inseguimento..quando mi e' arrivata (15gg fa) la montatura LXD75 mi sembrava incredibile non sentire rumore in inseguiemnto.
Certo nel puntamento il rumore c'e' ma dire che e' infernale!! mi sembra tanto!



sono sempre più convinto che il modello PE sia stato abbastanza rivisto; il mio 105 non fa nessun rumore alle velocità 1x, 2x, e 3x; lieve ronzio fino a 6x e rumore ma accettabile fino a 9x. (i numeri stanno per le varie velocità impostabili con la tastiera ).

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 11 novembre 2006, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Marco Retucci ha scritto:
bello sto topic di approfondimento sulle funzionalità dell'Autostar!

Ho fatto l'aggiornamento all'ultima relais del software, la 43EA se non erro, e segnalo che dopo aver fatto l'allineamento, dopo avermi detto "Allineament successiful" mi da delle indicazioni credo sulla precisione di stazionamento dando la distanza (credo) dal polo effettivo.

Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito? della serie come sfruttare quelle indicazioni che l'autostar da.

Thanks!


si veramente interessante....

non ho mai fatto un update e mi sono documentato proprio stamane...pare che anche la procedura di allineamento automatico sia stata rivista o no?

se faccio l'update devo poi riimmettere tutti i dati vero?

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: non proprio ..
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 0:05 
non tutti completamente ma rifai subito un calibrate motor e train drive.

Ciao


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 12 novembre 2006, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:45
Messaggi: 1048
Località: Bolzano
Grande!, questa le devo proprio provare, anche se devo dire che il mio Autostar sulla GP-D2 difficilmente cicca il bersaglio... eh! eh! magari con sensori piccoli vien molto comoda questa funzione.

_________________
Celestron CPC1100, C8 - Takahashi FS128, TSA102, Sky90, FS60 - Pentax SDHF75 - Tecnosky 130 f/7 APO Triplet - SkyW QUATTRO 200/800 - Mak 127 f/15 - WO SD66 f/6
NEQ6 SkyScan - Astrotrack - Celestron AVX
TELEVUE: Nagler Zoom 3-6, 9 T6, 13 T6, 22 T4, PL32, PL40 Powermate 2,5x
PENTAX XL7, XL10.5, XL21, XL28
BAADER: Hyperion Zoom Mark IV
Atik 460exM, 460exC - ZWO ASI183proM ASI183proC - Canon 1100D Baaderizzata - QHY5II
Canon EF 300 f/4 L IS USM - EF 200 f/2,8 L II - Extender EF 1,4x III


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010