1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 12:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
gli s/c sono strumenti bui/scuri di suo col secondario che funge da moltiplicatore, in più ci aggiungi oculari con barlow o lente di smith integrata è normale che tutto appaia ben nero :D, l'ethos 17 è un pò meglio di un nagler 17 come fondo cielo ma i re del dark sono i meade uwa 5000, prova il 18 e un nagler 17 insieme su qualche galassia e il televue lo venderai direttamente sul campo :lol:
senza togliere pregio a vostri aquisti tutto è buono a sti livelli :wink:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 15:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, Wide, che con gli S.C. si veda buio è una tua impressione, a me non l'hanno mai data, e di S.C. ne ho attualmente tre. Ma non sono gli unici strumenti che posseggo, quindi qualche confronto lo posso fare. Riguardo agli oculari con le barlow o lenti divergenti all'interno, debbo dire che non sono affatto più bui dei vari "blasonati" Ortoscopici o un pò meno blasonati Plossl. Debbo anche dire che tutta questa venerazione che c'è da più parti verso gli Ortoscopici sia più frutto di un mito che un fatto reale. Appena verrà un pò di sereno il confronto col Nagler 17mm e il G.O. 18mm la farò, visto che ne ho due. Per ora il G.O. 18mm non è stato nemmeno superiore ad un tanto bistrattato da molti, Hyperion 17mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 15:40 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io qualche differenzuola l'ho notata, invece.
Si dà il caso che stia cercando un Orto Genuine Ortho da 18 e da 12.5, Fabio :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 2 giugno 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh, di Genuine Ortho da 18mm ne ho due che presi per usare con la torretta. Ora la torretta l'ho venduta... Però a venderli aspetto, perchè un domani penso di prenderne un'altra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Io qualche differenzuola l'ho notata, invece.
Si dà il caso che stia cercando un Orto Genuine Ortho da 18 e da 12.5, Fabio :mrgreen:



Perchè non provi degli U.O. ?

io i genuine Ortho li ho trovati sempre ottimi, sia chiaro, però gli U.O. da 4 e 6 li trovo più luminosi dei Baader.

Non li ho paragonati ai Questar Brandon perchè sono fasce di costo differenti, però se puoi fai un pensierino l'oculare in fondo è un investimento nel tempo.

Alla prossima uscita farò provare a Tuvok un pò di oculari OR così se gli va potrà fare un report più dettagliato del mio :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 14:39 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Perchè li ho avuti caro conte :D Ne ho avuti pure troppi :mrgreen:
Sono cavaocchi dal 5 in giù (anche i Baader).

Per il mio occhio la focale massima raggiungibile negli ortoscopici sul dobson è il 7mm, sotto non vado.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 maggio 2010, 10:21
Messaggi: 84
Tipo di Astrofilo: Fotografo
confermo quanto di buono detto sul Nagler 9 prima serie ...lo adoro!

_________________
Riccardo A. Ballerini
jazz & astronomy at
http://www.riccardoballerini.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
davidem27 ha scritto:
Perchè li ho avuti caro conte :D Ne ho avuti pure troppi :mrgreen:
Sono cavaocchi dal 5 in giù (anche i Baader).

Per il mio occhio la focale massima raggiungibile negli ortoscopici sul dobson è il 7mm, sotto non vado.


Peccato che siamo lontani altrimenti se venivi a Petina sono sicuro che te li saresti cavati volentieri gli occhi in questi...
i tre nuovi gioiellini arrivati :mrgreen:

http://dl.dropbox.com/u/66583513/111-1178_IMG.JPG

Sono destinati ad un TMB 152 F/15 :wink:
Quello a Dx è un 6mm

Comunque trovo parecchi che proprio non riescono a guardarci dentro ad oculari con pochissima EP, per me invece non è un problema forse perchè già 30 anni fa ( all'età di 8 ) guardavo attraverso il buco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Intendevo l'oculare ovviamente ahahaha


Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 15:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricky Dancers ha scritto:
confermo quanto di buono detto sul Nagler 9 prima serie ...lo adoro!


Per chi ha il 9mm Type 1.... quale versione ha? :mrgreen:

http://www.cloudynights.com/item.php?item_id=2342

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 3 giugno 2012, 16:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
contedracula ha scritto:
Peccato che siamo lontani altrimenti se venivi a Petina sono sicuro che te li saresti cavati volentieri gli occhi in questi...
i tre nuovi gioiellini arrivati :mrgreen:

http://dl.dropbox.com/u/66583513/111-1178_IMG.JPG


....e così arrivai a fine nottata, quando TAC*...misi l'Ethos da 6mm nel focheggiatore e la lampadina ti s'illuminò sul come mai hanno inventato i Plasma grandischermo da 42 pollici e il tuo occhio, anche se perse un microdettaglio, si sentii finalmente come su un divano dopo essere stato per una notte intera seduto su un palo della luce :mrgreen:

*rigorosamente pronunciato alla Pozzetto

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 40 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010