1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 15:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: QHY12 CCD
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 13:34
Messaggi: 427
Località: Thiene (VI)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aranova ha scritto:
Un sesnsore monocromatico ti da la possibilità di gestire meglio i colori di una oneshot, per quanto riguarda le dimensione del chip mi sembra che la 12 ha le stesse. La gestione poi è qualcosa che si acquisisce col tempo e non è impossibile. Il costo invece è superiore ma secondo me giustificato.

considerando che riprendo da casa sotto un cielo pesantemente inquinato, probabilmente un sensore mono sarebbe più indicato, ma ammetto che sono confuso..sono un pò frenato nel scegliere con tranquillità un mono perchè credo che peer ottenere una foto finita richieda più impegno, se non altro dal punto di vista del tempo che gli si bisogna dedicare magari anche diluito in più notti, e considerando quanto difficile sia conciliare la nostra passione con la vita e gli impegni quotidiani non vorrei ritrovarmi per le mani uno strumento si potente ma che non sarei in grado di sfruttare pienamente.. dall'altra parte una CCD a colori come la QHY12 anche se non paragonabile ad una mono, ma già con una più alta risoluzione rispetto alla mia Orion e con la temperatura regolabile che mi scaricherebbe dal dover riprendere i dark ogni sera, abbinata ad obiettivi fotografici mi permetterebbe di divertirmi con meno ansia..leggendo anche il post di Danziger forse è meglio che anch'io mi prenda comunque del tempo per pensare e fare il passo soltanto quando mi sarò schiarito un pò le idee...sarebbe frustrante farsi prendere dalla smania e poi pentirsi.. :roll:

_________________
Strumentazione:
Dobson 12" F4 "Jach Blak" - C9 1/4 XLT alluminio - Meade ACF 8 - Celestron 5 - Pentax 75 SDHF - Borg 71FL f3,9 - Orion Express 80 f/6 - Nikkor 300/2,8 ED Ais- Nikkor 180/2,8ED Ais
Canon 700D Super UV-IR Cut - Canon 450D Baader - Canon 350D modificata Baader - PG Chameleon Mono - PG Chameleon color - Orion Starshoot Autoguider - Lacerta M-Gen - EQ6 SkyScan - EQ3 GOTO - Astroinseguitore Vixen SP


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: QHY12 CCD
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Flat e dark comunque andrebbero fatti, anche col raffreddamento, una mono è più sensibile al fotone, è vero prende più tempo per il postprocesso ma il risultato può essere molto diverso. Bene fai a contemplare a fondo la spesa.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010