1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 19:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh oddio...ok che skywatcher l'ha mandato così, ma io sinceramente il micrometrico lo "pretenderei" visto che comunque l'ho pagato. (tra l'altro penso sia lo stesso ma con la riduzione che può far comodo in hi res).
Per gli oculari bisognerebbe vedere il 28mm com'è...di sicuro il 10 e il 25 sono due ciofeche cosmiche...se il 28 è uguale allora vanno bene quei 2, altrimenti...meglio uno di qualità migliore che due scarsi (tanto l'acquisto di oculari nuovi è già da mettere in conto).
Sicuramente è stato un "errore" in buona fede, ma io comunque mi lamenterei (tra l'altro, significa che come è arrivato il pacco non l'hanno nemmeno aperto per controllare...cosa che io, se fossi rivenditore, farei...e anche altri rivenditori so per certo che lo fanno)

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Per gli oculari bisognerebbe vedere il 28mm com'è...di sicuro il 10 e il 25 sono due ciofeche cosmiche...se il 28 è uguale allora vanno bene quei 2, altrimenti...meglio uno di qualità migliore che due scarsi (tanto l'acquisto di oculari nuovi è già da mettere in conto).


Il 28 in dotazione era della stessa pasta del 10 e del 25 !!! A pari qualità...meglio 2 che 1 a questo punto !!! Avevo già preventivato l'acquisto di altri oculari ed infatti li ho presi a parte :)

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'alimentatore deve avere 12 V o 13,8 V con minimo 3 A. Per essere tranquilli deve essere del tipo stabilizzato e non un modello switching. Ossia deve essere di quelli pesanti. Se l'alimentatore che hai ha una decina di voltaggi selezionabili non è adatto, ma sarà perfetto per bruciare la montatura. Ricordo che la montatura NON è protetta per l'inversione della polarità, in questo caso si brucia. Lo spinotto di alimentazione ha il positivo al centro ed il negativo esterno, a massa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Beh oddio...ok che skywatcher l'ha mandato così, ma io sinceramente il micrometrico lo "pretenderei" visto che comunque l'ho pagato. (tra l'altro penso sia lo stesso ma con la riduzione che può far comodo in hi res).
Per gli oculari bisognerebbe vedere il 28mm com'è...di sicuro il 10 e il 25 sono due ciofeche cosmiche...se il 28 è uguale allora vanno bene quei 2, altrimenti...meglio uno di qualità migliore che due scarsi (tanto l'acquisto di oculari nuovi è già da mettere in conto).
Sicuramente è stato un "errore" in buona fede, ma io comunque mi lamenterei (tra l'altro, significa che come è arrivato il pacco non l'hanno nemmeno aperto per controllare...cosa che io, se fossi rivenditore, farei...e anche altri rivenditori so per certo che lo fanno)


Ma non è detto che il micrometrico l'abbia pagato,anzi secondo me non è proprio così,è più probabile che loro abbiano scritto male la descrizione in quanto quel telescopio esce di serie con quel focheggiatore e solitamente con quegli oculari abbinati..tanto che anche se vai sul sito della SW il 254/1200 collassabile ha quel focheggiatore e quegli oculari in descrizione

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 ottobre 2008, 15:30
Messaggi: 97
Località: Barcellona (ME)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
L'alimentatore deve avere 12 V o 13,8 V con minimo 3 A. Per essere tranquilli deve essere del tipo stabilizzato e non un modello switching. Ossia deve essere di quelli pesanti. Se l'alimentatore che hai ha una decina di voltaggi selezionabili non è adatto, ma sarà perfetto per bruciare la montatura. Ricordo che la montatura NON è protetta per l'inversione della polarità, in questo caso si brucia. Lo spinotto di alimentazione ha il positivo al centro ed il negativo esterno, a massa.


OK...comprare subito alimentatore nuovo !!!!!!

_________________
[SICILIA]
SW Newton 250/1200 - Ziel Rifr. 70/500 - Konus Newton 114/900 - NEQ6Pro - Nikon D7000 - RpOptix 20x80 Triplet


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' comunque un errore del negozio...ovvio che se mi scrivono "skywatcher newton 250mm € 51,00" è un evidente errore di battitura e sarebbe impensabile pretenderlo a quel prezzo visto che sarebbe palesemente un prezzo poco realistico.
Ma se mi scrivi che il fok è demoltiplicato mi aspetto che sia demoltiplicato.
Anche perchè potrei aver trovato lo stesso strumento allo stesso prezzo ( o magari anche minore) con il fok standard da un altro rivenditore ed aver scelto OSM proprio per quel particolare in più.
Ripeto...molto probabilmente è stato fatto in buona fede (anche se per ora sul sito non è cambiato niente... :roll: ), ma è comunque un errore del negozio.

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 gennaio 2011, 20:44
Messaggi: 103
Località: Domodossola
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si quello senz'altro..diciamo che se volesse pretendere il micrometrico ne avrebbe ogni ragione,fatto sta che se l'ha pagato un prezzo ragionevole e se il focheggiatore micrometrico non l'ha fatto propendere per OSM piuttosto che per un altro negozio (insomma,se l'avesse pagato allo stesso prezzo ovunque come ce l'ha ora),mi pare scorretto mettersi a fare i furbetti giocando su loro errori di descrizione..essendo tutti consapevoli che il tele di serie esce così e solitamente non lo modificano certo loro che sono i venditori finali,ma se ci sono promozioni particolari arrivan direttamente dalla SW..poi ovviamente ognuno è padrone di far quel che crede con la propria roba :mrgreen:


Ps. Piuttosto cosa importante,ho letto ora che anche tu hai il collassabile motorizzato,è capitato sia a me che ad altri che i motori dopo un po dessero problemi,per motivi ancora da stabilire,l'ipotesi più accreditata è che non siano poi molto potenti..ai primi segni di scarsa fluidità del movimento,se dovesse succedere,ti consiglio di farci dare un occhio..spero non ti capiti perchè diventa una cosa frustrante dopo un po aver i movimenti "a scatti" :!:

_________________
Luca
Dobson SkyWatcher 10" Truss AutoTracking
Oculari:
Baader Hyperion 13mm
Pentax XW 10mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
perfettamente d'accordo con malve, occorre pretendere di avere cio' che si è comprato o uno sconto se ci si mette d'accordo.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le buone regole commerciali insegnerebbero che prima di spedire quel telescopio avrebbero dovuto avvertire l'acquirente della diversa configurazione, e convenire con lui se proseguire l'ordine o meno. Io comunque lo terrei così, eventualmente cercherei di farmi dare qualcosa in cambio...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: SW 250/1200
MessaggioInviato: martedì 22 maggio 2012, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
qualche anno fa comprai una torretta binoculare su telescope-service, dopo aver confermato l'acquisto e effettuato il pagamento, il giorno dopo mi arrivo un mail che diceva (piu' o meno): le torrette TS sono finite preferisci che ti restituiamo i soldi o che al suo posto, allo stesso prezzo, ti mandiamo una maxbright?

ecco, l'errore ci puo' stare (vendere e prendersi i soldi per qualcosa che non si ha) ma la soluzione puo' (e deve) essere pronta ed adeguata :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010