1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: giovedì 24 maggio 2012, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 agosto 2011, 16:55
Messaggi: 46
dunque: il diagonale ha incorporata una ghiera metallica filettata il cui diametro è 35mm.
se guardi la foto postata prima, il diametro INTERNO del foro sulla culatta è 23mm. ESTERNO, 30mm. il cerchio più esterno, quello che si avvicina alle vitine, è di 42 mm. Tutte queste "uscite" sono filettate, non saprei dire con quale passo, ma quello del cerchio esterno è più ampio.

Il ferramenta mi ha detto che non sono misure standard e non esistono ghiere o accessori appositi in commercio. Però un vecchio tubo (dello sciacquone :mrgreen:) in PVC che ho già qui a casa si collega perfettamente al cerchio più esterno, se lo giro dentro si "autofiletta" quel tanto che basta per stare in posizione. Se potessi collegarci la ghiera del diagonale sarei a cavallo, ma come faccio a ridurre l'altra estremità da 42 a 35 mm in un modo solido e stabile? Incollare tutto in qualche modo mi sembra una soluzione piuttosto drastica... però potrebbe valerne la pena, perché in questo modo avrei recuperato lo strumento, e avrei persino le vitine di collimazione sempre esposte per un'agevole regolazione :P


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mak 90 con flip mirror scollimato
MessaggioInviato: sabato 26 maggio 2012, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Però un vecchio tubo (dello sciacquone ) in PVC che ho già qui a casa si collega perfettamente al cerchio più esterno, se lo giro dentro si "autofiletta" quel tanto che basta per stare in posizione. Se potessi collegarci la ghiera del diagonale sarei a cavallo, ma come faccio a ridurre l'altra estremità da 42 a 35 mm in un modo solido e stabile? Incollare tutto in qualche modo mi sembra una soluzione piuttosto drastica... però potrebbe valerne la pena, perché in questo modo avrei recuperato lo strumento, e avrei persino le vitine di collimazione sempre esposte per un'agevole regolazione

Innanzitutto ti consiglio di avvitare il tubo in PVC alla ghiera femmina del telescopio in modo sicuro con una goccia di adesivo.
Poi, ridurre da 42 a 35 (7 mm) è semplice:basta mettere uno spessore di 3,5 mm in pvc, cartone pressato od altro e mettere 3 viti a 120° autofilettanti che passino attraverso lo spessore e tocchino, tenendolo fermo, il tubetto da 35 mm.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010