Ho cercato anelli di diffrazione
http://web.tiscali.it/alexmade/seeing.htmesattamente....
In piu' non ero minimamente acclimatato. Dico questo perche' in alternativa il mio telescopio fa davvero cag...., se e' vero che migliore e' la lambda-correzione, minore e' l'intensita di tali anelli,
http://imageshack.us/photo/my-images/849/52489556.jpg/postato da Xenomorfo, che invito a confermare, (spero per me e il mio telescopio

). Io vedevo la terza immagine (nel senso che ho spiegato prima, brandelli di anelli)......
Beh comunque il mio scopo e' fare qualche valutazione di collimazione. Se poi ci scappa anche una valutazione sulla qualita' ottica, tanto meglio. Mi piacerebbe quindi sapere:
1) si possono usare questi anelli di diffrazione per controllare la collimazione? Nel senso: con un seeing migliore sarei riuscito anche a vedere il primo anello. Penso che il primo degli anelli di diffrazione sia l'anello che c'e' da usare nella collimazione, insomma con un'aria un po' piu' calma forse ce la faccio a collimare anche sotto il cielo che ho?
2) la stella ballava prevalentemente verso una direzione. Come se il vento ci soffiasse sopra, da una parte. Ha un qualche significato?