Per il 14 però la distanza dello schermo rispetto al telescopio supera il metro perciò le flessioni sarebbero cmq inevitabili.
Molto meglio il buon treppiedi
Perchè a 45° hai avuto risultati migliori?
Secondo me il problema non sta tanto sull'assetto dello strumento ma sulla sua qualità del secondario.
Il secondario del Celestron è sorretto dalle sole vitine di collimazione e se consideri che le bob's Knobs pur nella loro comodità hanno un difetto, non mantengono la collimazione come delle viti normali.
Questo perchè il modello Fastar comporta degli spessori in Teflon delle viti di collimazione che nonostante risulti inerte alle temperature ambientali purtroppo il suo difetto sta nella " poca " capacità di tenuta quando appoggiato su una materia plastica questo sta ad indicare che la vite con spessore al teflon tende a scivolare molto più facilmente e perciò le microvibrazioni tendono a farla svitare.
Fortunatamente il vantaggio e la praticità delle Bob's Knobs compensa questo " disadvantege "
Comunque mi viene da aggiungere solo una cosa, visto il prezzo a cui lo vende Hotech alla fiera dico che in Italia ha un prezzo ASSURDO e perciò spesso viene considerato un accessorio inutile!
Ciao