1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 23:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 19:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho avuto diversi tele di quelli elencati...
Mak 127: ottimo strumento ma decisamente votato al plantario...compatto e sta tranquillamente su una eq 3.2 (non meno però).
Tempi di acclimatamento lunghetti per un mordi e fuggi...
66ed: Ce l'ho tuttora ed è minuscolo...ma anche il diametro lo è!
Ideale per essere trasportato, come cercatore e per il terrestre...
80ed: ottimo telescopio, sicuramente migliore del 66 e paragonabile al mak (anche se sui pianeti, non so perchè ma ho sempre preferito il mak)
Però non è che sia proprio piccolino...
Insomma, se non vuoi per forza un tele microscopico credo che l'80ed sia quello più versatile...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: lunedì 7 maggio 2012, 19:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 giugno 2008, 21:16
Messaggi: 307
Località: Varedo
Tipo di Astrofilo: Visualista
mordi e fuggi? scopos tutta la vita... :mrgreen: fai pianeti e un po' di ammassi aperti e oggetti deep luminosi...

se vuoi fare un deep un pochino piu' impegnativo io trovo davvero spettacolare l' SW 102/500! Pero' niente pianeti...

_________________
OTA: Nexus Jumbo 150ed; CPC 1100 XLT; 100ED; 120/600 SW.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
Il miglior mordi e fuggi di sempre:

Skywatcher Heritage 130/650
Immagine

130 mm di apertura con un campo da urlo e subito in clima!
Siccome ha l 'attaco vixen lo puoi piazzare dove meglio credi. Per non parlare che da chiuso te lo metti in tasca, e pesa niente...

...e il tutto al prezzo di poco più di 100 € dai tedeschi. Praticamente ti fai l'equivalente di un piccolo apo !!!

Io c'è l'ho, e quando non ho voglia di aprire l'osservatorio, mai fatta scelta migliore....

p.s.: Quello nella foto non sono io


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io voto senza dubbi per un rifrattore, avuto lo scopos ,secondo mè è più bello che buono,ma se la discriminante è il fatto di poterlo usare anche su un cavalletto va bene , l'ed80 invece c'e l'ho ancora ed'è veramente un bel tele per quel che costa , però su un normale cavalletto non ci stà......

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
La soluzione di Gianluca effettivamente potrebbe essere ottima!
Quel 130, anche se sembra un giocattolo non è male come mordi e fuggi... e soprattutto costa pochissimo!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Strumento mordi e fuggi
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un telescopio mordi e fuggi in quanto, non tutte le sere ho il tempo di montare e smontare la mia attrezzatura in firma.
Quindi ho intenziione di prendere un tubo più piccolo per il vero e proprio mordi e fuggi e mi sono imbatturro in questi 3 modelli.

Io gia posseggo un newton 10" F4,7 BD Skywatcher di cui sono stra stra contento.

La mia scelta è ricadurta su

VIXEN VM110L
Mak 90 SW

Ciao:
I due cata sono entrambi buoni strumenti, forse mediamente il mak 90 un pizzico meglio.
Ma se ti serve anche per il sole, allora ED 80 o Scopos 80/560 sono insostituibili in accoppiata ad un prisma di Herschel.
Per le prestazioni dell'80/560(Tecnosky, ma è uguale allo scopos) sul sole vai a:
viewtopic.php?f=16&t=70988&start=0

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010