aue..
il telescopio deve andare bene. Mica prendo un 12" per osservare a 50x..
è ovvio che deve andare oltre i 600x.. sui pianeti e che possa andare a 100-200-300 sul deep!

Il telescopio è stato comprato usato e rimandarlo indietro è un casino e onestamente preferisco sistemarlo da solo.
Spero non sia il primario.. questa è l'unica cosa che mi fa paura.
Il fatto pero' che la deformazione sia proprio lungo i 2 assi dell'ellittico mi fa ben sperare nel secondario.
Stasera ruoto il primario di 120° e poi prendo lo scalpello e tiro via lo specchio del secondario.
Sicuramente il cinese di turno ha incollato lo specchietto con sotto una mosca...
(nella heq5 avevo trovato un pezzo di giornale.. , il mak180 era stato tagliato e colorato da un cieco..)
Si pensa che strumenti del genere vadano bene per i principianti. In realtà è l'esatto contrario.
Quando poi il telescopio sarà a posto , lo venderò. Sarà finito il divertimento

@Granz: il focheggiatore è una porcheria assurda. Mai visto niente di peggio. Controllando pero' con il laser sembra tenere l'assialità , tranne a battuta. Il problema non dovrebbe essere li. Stasera dovrei avere il verdetto.. primario o secondario.
