1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 17:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ancora delle risposte!
Paolo, la tenda della Kendrik anch'io ho avuto in più di una occasione di vederla dal "vivo", giust'appunto
quella del nostro Ivaldo. In effetti però non volevo approdare a quelle dimensioni, se non altro a quanto
ricordo, inizierebbero ad essere impegnative per montaggio, per il peso nel trasporto e soprattutto nelle
dimensioni.
Cercavo qualcosa più contenuta, ma ugualmente resistente.
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Ringrazio entrambi per le risposte!



Il motivo d'interesse verso la tenda è quello di fornire un riparo più sostanzioso al setup durante le
trasferte montane, in quanto da quando le effettuo ho SEMPRE ( :twisted: ) incappato in quei micidiali
temporali ad evoluzione diurna. Infatti è successo che in un più di una circostanza ho temuto per
l'intera attrezzatura alla mercè di grandine e violenti acquazzoni, protetta semplicemente da un sacco
di Osvald!
Ora non vorrei dire che il valente sistema del nostro amico del forum non fosse all'altezza delle situazioni,
tutt'altro, ma ho sempre avuto qualche timore per il resto degli attrezzi che non entravano nei sacchi
coperti di mylar.
Da qui la tenda Omegon.
Se questa tenda fosse costruita con materiali consistenti e le chiusure lampo fossero a prova di...
"tempeste montane", ecco li che avrei trovato il mio piccolo... eden!



Io per queste situazioni ho acquistato questa tenda

Prezzo €160,00 e la sera la puoi usare come riparo contro l'umido dove internamente ci metti tavolo PC e tutto il resto :wink:
E durante il giorno invece la sposti facilmente e la piazzi sul telescopio.

La paleria è vincolata alla tenda perciò è il sistema ultra collaudato SS60" di Nova si monta davvero in meno di un minuto.

Portata più volte in trasferta non ha mai deluso le aspettative.

Ciao


Allegati:
tenda5.jpg
tenda5.jpg [ 345.96 KiB | Osservato 2037 volte ]
tenda4.jpg
tenda4.jpg [ 372.03 KiB | Osservato 2037 volte ]

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per essere guastafeste, ma credo che le tende, di qualunque dimensione, non possano essere montate se non all'interno di campeggi o aree attrezzate. Poi se non passa nessuna guardia forestale, problemi non ci sono. Ad esempio dove vado ad osservare e fotografare spesso sugli appennini cesenati, essendoci un campo fotovoltaico nelle vicinanze, non è raro che una camionetta dei carabinieri venga a farci visita. Sono sicuro che se montassi una tenda sarei puntualmente multato, con la fortuna che mi ritrovo :mrgreen:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
anche ivaldo, no?
Si, io ho una Kendrick. Effettivamente è piuttosto grande, all'inizio bisognava essere in due per montarla, ma dopo un po' di volte ora riesco a farlo da solo. Non la uso certo per l'osservazione di una sera e di solito in fondi privati col permesso del proprietario.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23661
Ivaldo Cervini ha scritto:
tuvok ha scritto:
anche ivaldo, no?
Si, io ho una Kendrick. Effettivamente è piuttosto grande, all'inizio bisognava essere in due per montarla, ma dopo un po' di volte ora riesco a farlo da solo.....


in effetti il problema è smontarla :lol:
userpix/163_whos_1.jpg

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco, per l'appunto: ricordavo proprio l'episodio della fotografia di Tuvok! :lol:

Per quanto riguarda invece permessi e concessioni di montaggio tende, per fortuna
non sono richiesti: infatti dove vado abitualmente, problemi di quel tipo non... sussistono. :wink:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2012, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se si tratta di montaggio tenda per le sole ore Notturne non entra in vigore la regolamentazione di campeggio libero se invece ci si trova in una riserva o parco nazionale conviene sempre informarsi presso l'ente parco.

Non affidatevi sempre a ciò che dicono le persone in divisa, purtroppo non è raro trovare qualche agente che le leggi le " interpreta " :mrgreen:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ritiro su questa discussione per Danilo. Conosci questo prodotto, mi è capitato sotto gli occhi girando in rete:

http://www.icodome.com/

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: venerdì 4 maggio 2012, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:mrgreen: http://www.youtube.com/watch?v=j2vf5kj4azQ

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tenda Omegon?
MessaggioInviato: mercoledì 30 dicembre 2015, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 18:21
Messaggi: 579
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
contedracula ha scritto:
Danilo Pivato ha scritto:
Ringrazio entrambi per le risposte!



Il motivo d'interesse verso la tenda è quello di fornire un riparo più sostanzioso al setup durante le
trasferte montane, in quanto da quando le effettuo ho SEMPRE ( :twisted: ) incappato in quei micidiali
temporali ad evoluzione diurna. Infatti è successo che in un più di una circostanza ho temuto per
l'intera attrezzatura alla mercè di grandine e violenti acquazzoni, protetta semplicemente da un sacco
di Osvald!
Ora non vorrei dire che il valente sistema del nostro amico del forum non fosse all'altezza delle situazioni,
tutt'altro, ma ho sempre avuto qualche timore per il resto degli attrezzi che non entravano nei sacchi
coperti di mylar.
Da qui la tenda Omegon.
Se questa tenda fosse costruita con materiali consistenti e le chiusure lampo fossero a prova di...
"tempeste montane", ecco li che avrei trovato il mio piccolo... eden!



Io per queste situazioni ho acquistato questa tenda

Prezzo €160,00 e la sera la puoi usare come riparo contro l'umido dove internamente ci metti tavolo PC e tutto il resto :wink:
E durante il giorno invece la sposti facilmente e la piazzi sul telescopio.

La paleria è vincolata alla tenda perciò è il sistema ultra collaudato SS60" di Nova si monta davvero in meno di un minuto.

Portata più volte in trasferta non ha mai deluso le aspettative.

Ciao

Posso sapere dove l'hai acquistata :) perché ne ho assoluta necessità !
Grazie


Alessandro Curci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010