Ormai è tanto tempo che non uso più scanner... tuttavia ai tempi ne avevo provati un bel po' e qualcosa mi ricordo ancora.

In sostanza, se vuoi qualcosa di qualità, evita gli scanner piani con adattatore per dia, anche quelli buoni da qualche centinaio di euro daranno risultati non confrontabili a scanner specifici per negativi/dia.
In questi ultimi tuttavia c'è roba buona o meno. Ai tempi, diciamo 10 anni fa, avevo visto che gli scanner economici di allora (1000€ o poco più) davano risultati piuttosto scarsi, e conveniva orientarsi piuttosto su prodotti di qualità e di marca. Ad es. sui 2-3000€ c'erano i Nikon, Canon, Polaroid che andavano bene, sebbene per estrarre tutte le info servisse un po' di pratica e un sw adatto. Se invece si voleva la perfezione bisognava andare verso prodotti da 10k€...
Ora sicuramente i prezzi saranno scesi, ma non mi aspetto di trovare quei prodotti eccellenti in svendita.
Un discorso importante riguarda il sw di acquisizione, per prendere tutto quello che lo scanner sa dare. Io usavo VUESCAN, una bomba. Può anche ripetere più volte le scansioni e mediare i risultati.
I servizi di scansione dei laboratori mi hanno sempre dato risultati mediocri, ma come sopra, non sono aggiornato.
Buone scansioni!
Lorenzo
_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito:
http://astrosurf.com/comolli/