1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 22:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io te lo dico...
ma non ne sono responsabile :)

Guarda i contatti interni del connettore USB.
Secondo me hai qualche contatto un po' piegato!

Se rilevi questo problema,con grande perizia potresti sistemare...
ma stai attento... rischi di invalidare la garanzia.

Prima controlla...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:17 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
Non capisco
Se ti trova la periferica ma e' sconosciuta e' il file HEX
Se invece e' un problema del cavo non dovrebbe trovarti niente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Provo prima con altri cavi usb magari qualcuno è più spesso di quello che uso, e non necessita di alcun intervento.
Comunque come mi dicevi ieri, la camera è immacolata così come mi è "arrivata" 8) ....non ha subito nessuno strapazzo, però fin dall'inizio non mi è piaciuta molto la soluzione di lasciare quel cavo a penzoloni.
Spero comunque che non sia un contatto fasullo all'interno.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Giuliano ha scritto:
Ciao
Non capisco
Se ti trova la periferica ma e' sconosciuta e' il file HEX
Se invece e' un problema del cavo non dovrebbe trovarti niente



da quello che ho capito,
quando molla il cavo si sente il Dlin-dlon di windows per indicare che la periferica e' staccata....

Forse la cosa migliore e' mettere una fascetta sull'aggangio della camera da 1/4 e far passare di li il cavo.IN questo modo,anche se capita di strattonare il cavo per errore... non agisce direttamente sul connettore.

P.S.:La camera di GP era la mia che ha sempre funzionato bene.
L'ho venduta a Gp prima dell'estate ed e' sempre andata fino a questi giorni.
Ora mi preparo ai maligni :lol:
(mi spiace molto Giampaolo....:( , magra consolazione e' che e' in garanzia ancora per un bel po' di tempo)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco la camera in questione ma mi ricorda il problema di un mio amico tempo fa.
Il ccd non veniva improvvisamente visto più dal PC.
Siprovarono tre pc diversi con programmi diversi fra loro fino a che non mi resi conto che era una saldatura fredda sull'alimentazione.
Ripristinata la saldatura tutto funzionò.
Era una SBIG, comunque.
Non so se questa esperienza può essere d'aiuto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Qui credo che il problema sia ben chiaro...
il connettore USB si e' rovinato.

Sono convinto che "le mollette" dentro non siano in ottima forma... e che con l'aiuto di un elettronico serio (alias non pasticcione e improvvisato) si possa risolvere in fretta.

Gp,prova a guardare dentro il connettore e troverai di sicuro il problema...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora:
il connettore usb posto sulla ccd (la femmina dell'USB per intenderci) è in buono stato e le linguette pure.
Continuo a convincermi che il problema possa essere dentro perchè il connettore stesso si muove (poco), ma magari quel tanto che basta a creare il falso contatto. Riprova ne ho perchè per farlo funzionare devo esercitare sullo spinotto usb, una forza piuttosto sostenuta.
Porca miseria possibile che per una stupida saldatura mal fatta devo rischiare di star senza ccd per due mesi :evil:

Renzo, ho anche provato a cambiare alimentatore, ma niente.

Inoltre la sera stessa dell'intoppo abbiamo provato a connettere la camera su un pc con astroart settato per la HX516....stesso problema e maschera di periferica sconosciuta.

BHo!
Ciao e grazie ancora a tutti.
Gp.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
e allora e' proprio il connettore a cui e' probabilmente saltata la saldatura,magari per un assemblaggio non perfetto.

Un elettronico serio te lo sistema in 10 minuti...
vedi tu se vale la pena..


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 31 ottobre 2006, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato con uno spessorino posto all'interno della presa usb, ma niente, segno che il contatto manca proprio all'interno.
Ho aperto la scatolotta usb delle vecchie starlight per vedere come è inserita la presa usb e sembra proprio una cavolata.
Se la camera non oppone resistenza (intendo le viti), la faccio fare ad un tecnico in zona...vi terrò informati.
Ciao.
Gp.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010