1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 5:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2012, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 marzo 2011, 15:30
Messaggi: 74
Località: Iglesias
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
LorenzoS ha scritto:
no, il cianoacrilato tipo loctite non usarlo, alona le lenti di bianco. usa della normale colla vinilica a base d'acqua.

per il reticolo puoi usare un capello, io ho usato un baffo del mio gatto... :mrgreen:


buona l'idea del baffo, io ho una gatta che ultimamente ne perde diversi (avendo 18 anni) quindi credo che me fornirebbe uno o due volentieri :?

In ogni caso grazie veramente per i consigli utilissimi e per la velocità con siete intervenuti.
No, almeno apparentemente, il cercatore non sembra danneggiato; in effetti non l'ho tenuto sul sole per ore, giusto 5/10 minuti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 6:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 19 aprile 2011, 8:03
Messaggi: 498
Tipo di Astrofilo: Visualista
Occhio a non staccargliene molti al proprio gatto, visto che poi ci rimangono male (perdono una parte dei loro sensi di orientamento).
:)

Io ho usato il filo elettrico, ed e' perfetto! Penso sia buona l'idea di usare un po di stagno per il fissaggio~

_________________
Big skies and big dreams

Osservo con:
Rifrattore Orion GoScope 80mm (antares)
Riflettore Seben BigBoss 150mm (daneb)
Catadriottico Vixen VMC 110L (sirius)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
giuseppe70 ha scritto:
Cita:
io ho usato un baffo del mio gatto


Pensa quanto ti avrá odiato quando glielo hai staccato :lol:



un momento ma mica glielo ho strappato ! l'ho tagliato...
poi gli ricresce... tanto il mio gatto non esce di casa non ci sono problemi di equilibrio per un baffo.
poi i gatti li perdono anche così come perdono le unghie posteriori basta stare attenti e carcarli.

vi sembrerà strano ma è perfetto, rotondo al punto giusto e resistente. certo è che se avevo un mio capello lungo usavo quello, ma non sarebbe stato perfettamente rotondo...volendo non usare il baffo si puo anche usare il pelo, se uno ha un gatto a pelo lungo in questa stagione basta spazzolarlo per recuperare i peli . per il crociccio basta un pelo lungo 1,5\2 cm nella maggioranza dei casi.


Ultima modifica di LorenzoS il mercoledì 11 aprile 2012, 16:24, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2012, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 novembre 2007, 11:12
Messaggi: 1323
Località: da qualche parte in pianura padana
weega ha scritto:
Vero, mia grave dimenticanza: per usare il cianoacrilico devi smontare la ghiera che monterà il crocicchio, incollare e rimontare solo a colla perfettamente essiccata. Il cianoacril effettivamente reagisce con l'unto delle ditate e altri composti generando aloni indelebili
Ciao
dan


il mio consiglio è di proprio non usare il cianoacrilato, nemmeno facendolo asciugare qualche giorno.
il rischio di ritrovarsi aloni biancastri nel lungo periodo è molto alto.
la colla vinilica o equipollente è a base d'acqua, facilmente posizionabile e rimuovibile un domani se il crociccio dovesse rompersi, basta mettere a bagno in acqua il tutto e in qualche giorno la colla si ammorbidisce e si rimuove al 100% senza problemi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010