Allora, una volta che hai tolto il blocchetto datario sfili anche il ring nut che è un anello nero con 3 viti poste a 120°. La parte più difficile è sfilare il blocchetto datario, devi usare una morsa possibilmente ricoperta di gomma o simili per non distruggere la verniciatura e l'alluminio del blocchetto.
Una volta fatto questo ormai è fatta, basta solo sfilare il tutto. Il mio problema era che era parecchio incastrato e per quanto tirassi non si spostava nemmeno di un mm, allora con un mazzuolino di gomma ho dato un paio di colpetti dalla parte del cannocchiale, dove prima c'era il cerchio datario, ed è venuto via senza problemi.
Il grasso optomeccanico mi è stato consigliato da fractal ed è tipo questo
http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=190396090458#ht_4092wt_1396 (mi scuso, so che non si possono mettere link commerciali ma cercando in giro non ho trovato altri link)
Il tipo di blocco però non mi piace per nulla.. proprio stupido. Già l'idea di mettere un blocco solo da una parte che genera flessioni di sicuro disturba l'accoppiata corona vsf, in più metterci quel pezzo di non so che... boh! Il problema è che il pezzo si incastra perché è più grande del buco dove passa la vite di frizione, per cui tende ad incastrarsi (come è successo a me) e le regolazioni della vite diventano quasi inutili. Voglio limarlo un po' per rimpicciolirlo oppure provo con un pezzo di qualcos'altro.
Non so se tutte le montature hanno questo tipo di blocco, fractal mi aveva parlato di un tondino metallico, quindi magari in altre è diverso... spero!
Per ultimo mi si è spanato l'alloggio di una vite del blocchetto della vite senza fine
Questa montatura ne da di gatte da pelare!!