1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 0:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io voto per la lapidazione :wink: e non solo per il calo in diametro ma soprattutto per il probabilissimo calo in meccanica...
Questo "scope" sarà pure "Intelli", ma chissà se tiene bene le ottiche.
Ciao,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
fabio_bocci ha scritto:
Chiariamo i concetti. Se il problema è il peso, c'è poco da fare, questa è una valutazione che puoi fare soltanto tu. Per il resto io non cambierei mai un Dobson da 18" per uno di 14" solo perchè l'Orion 14" ha il puntamento passivo (non il goto). A quel punto valuterei l'opportunità di dotare l'Ariete di un sistema di puntamento passivo analogo, l'Argonavis, lo Sky Commander... Se poi non ce l'hai penserei anche di affiancare il Dobson con un telescopio super pratico da usare, tipo un Meade LX90 8", se ne trovano a volte di stupendi nell'usato a prezzi molto vantaggiosi.



Fabio ma la meade ti da una percentuale sugli lx90? :lol:
:lol: :lol: :lol:

(si scherza eh..)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma no, ma no!
Vengo io a puntarlo :mrgreen: :mrgreen:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No, la Meade non mi dà nulla, ma avendone uno di LX90 8" posso testimoniare la sua grande comodità d'uso, potendo fare un confronto con l'equatoriale che pure posseggo (è una CGEM ma nemmeno la Celestron mi da nulla... 8) ). La prova ne è che non solo lo tengo pur avendo telescopi più grossi, ma addirittura l'ho preso dopo che avevo l'equatoriale, proprio per la sua grande praticità nonchè trasportabilità.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
eheheh comprendo :)
è solo uno sfotto! :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2012, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, domani sera vengono degli amici a cena da me. Se è sereno nel pomeriggio io metto in giardino l'LX90 e lo lascio ad acclimatare. Se non c'è tempo in due minuti lo smonto e lo metto in casa, se c'è tempo per poter fare qualche osservazione in due minuti lo accendo e lo staziono, e poi si può guardare qualcosa chiacchierando, facendo lavorare il goto... oppure se sono ancora più sfaticato guardo cosa suggerisce il Tour... dipende anche da quanto abbiamo bevuto... :lol: Col Dobson non ce la farei mai...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 15 dicembre 2009, 18:32
Messaggi: 463
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao kappe,
a quell'ariete tempo fa mi sa che avevo fatto la corte anche io, quindi il suggerimento più logico è: vendimelo ad un prezzo basso e prenditi quello che vuoi! ;)

No, sto scherzando... piuttosto volevo dirti questo: io non cambierei con l'intelliscope riducendo il diametro, ma terrei in considerazione la versone "goto" del medesimo tubo, che dovrebbe essere disponibile a breve, in quel caso rinunceresti a diametro per qualcosa di utile (più l'inseguimento che il goto imho).
Un dobsoniano puro ti lapiederebbe di sicuro, ma secondo me potrebbe avere un suo perché...

_________________
Mi piace guardare lontano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra vendere e comprare alla fine ci rimetti di più che prendere l'Argonavis e montarlo sull'Ariete 18". Se è per il puntamento. Se invece è per il peso, si torna alla soluzione di prima...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto Malve per 200%! Lo Sky Commander è uno strumento fantastico e costa molto di meno che l'ArgoNavis. Io ce l'ho sul mio 18" Dob e ne sono molto felice. È facile da allineare, facile da usare, ha un database enorme di oggetti, puoi collegarlo al PC per scaricare un programma di osservazione personale e soltanto... è molto preciso. Quando allineato a modo trovo quasi sempre qualsiasi oggetto nel campo di un'oculare grandangolare ad ingrandimenti non troppo alti. Astrosystems offre dei pachetti pronti per qualsiasi telescopio ad un prezzo molto ragionevole: http://astrosystems.biz/dsc.htm Randy da Astrosystems è anche molto gentile e se hai qualche domanda ti darà sicuramente dei buoni consigli.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio dobson?
MessaggioInviato: giovedì 29 marzo 2012, 14:38 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
lo conosco bene randy, ho un loro collimatore, davvero ottimo, grazie della segnalazione peter!

@Daisuke: visto che sono ancora in debito te lo regalo, ok? :mrgreen:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010