1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Prendi tranquillamente il planetary.
Io ce l'ho e posso dirti che con il C6 (310x) con un ottimo seeyng abbiamo contemplato un ottimo Giove.
Gli ortoscopici sono un poco più incisi, ma non è possibile osservare con gli occhiali; inoltre hanno un campo decisamente più piccolo, ed anche questo non va bene su un Dobson dovendo inseguire a mano.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 febbraio 2011, 11:07
Messaggi: 236
Località: Prov. Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh allora se puoi provarlo(l' hyperion 5mm)prima di acquistarlo provalo e valuta come ti trovi.
Vedrai che bomba a mano!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Osservo con dobson skywatcher 10",Rifrattore Konus 60/700 e binocolo 10x50


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
il planetar purtroppo non ce l'ha nessuno che conosca :( altrimenti lo avrei provato.

In pratica queste sere se esco con gli astrofili delle mie parti provo tutto quello che posso :)

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Anche io posseggo il planetary ED 5mm ed è veramente un ottimo oculare, se consideri il prezzo.
Lo provo spesso e ho notato che l'unica (piccola) pecca è l'EP.
Per vederci distintamente non devi appoggiare completamente l'occhio ma osservare con leggero distacco :) Non so se mi spiego :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
bene ieri sera ho visto marte con il kellner 4mm, ha una lente larga 5mm ma è stato un calvario.

Sono riuscito a vedere il pianeta ma per inseguirlo non è stato affatto facile, ho dovuto prima allineare il cercatore con il 30mm e l'ho dovuto allineare in modo proprio perfetto perchè con il 4mm basta allineare un peletto fuori il centro che già non va bene.

Secondo, il campo è cosi stretto che solo per mettere a fuoco marte ho dovuto riposizionare il dobson quasi 2 volte.

Terzo, ho dovuto praticamente spiaccicare l'occhio sulla lente appannandola non poche volte, fortuna che mi porto sempre il fazzoletto dell'ottico per i miei occhiali :)

Ora sò come ci si sente con gli ortoscopici :lol: , li lasco ai cultori ma io preferisco perdere un peletto di qualità in favore della comodità!

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Black Night ha scritto:
...
Secondo, il campo è cosi stretto che solo per mettere a fuoco marte ho dovuto riposizionare il dobson quasi 2 volte....


quasi due volte significa 1 volta :D
quindi direi che c'è poco da lamentarsi :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 23 marzo 2012, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 ottobre 2011, 16:24
Messaggi: 104
Tipo di Astrofilo: Visualista
:lol: ahahah diciamo piu 2 volte che 1, la seconda l'ho spostato di pochissimo per trovarlo ma è andata a fortuna.

Gli orto non fanno per me, troppo scomodi

_________________
Pagina FB astrofabriano https://www.facebook.com/groups/astrofabriano/
il mio blog fotografico http://photohobby-paolo.blogspot.it/
la mia galleria fotografica 500px https://500px.com/wolfenstein84
LA MIA STRUMENTAZIONE http://www.astrofabriano.it/joomla/stru ... zione.html


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010