xenomorfo ha scritto:
Che incubo. Io nel 2002 volevo comprare un Obsession ma pio ho lasciato perdere per non avere gli incubi e ho ripiegato su un Ariete
Capisco perfettamente...fra l'altro l'avventura dell'acquisto d'oltreoceano non è tutta qui...ci sono altri dettagli che non ho riportato...
Avevo preso in considerazione anch'io l'Ariete, il Reginato, l'RP e altri dobson italiani di buona fattura, ma certe cose non mi convincevano o non mi erano chiare:
- il sistema di frizione
-struttura che lavora in distorsione piuttosto che trazione-compressione
- certificazioni ottiche.
- diffusione dei prodotti-recensioni
Zambuto, con i suoi 7 criteri di qualità per le ottiche, mi ha convinto decisamente; le sue ottiche sono molto diffuse in quella che è la patria dei dobson e godono di recensioni tutte eccezionali.
Tu magari, in base a una più estesa e più competente esperienza in materia, puoi rivolgerti a prodotti meno recensiti e valutare accortamente di persona, magari prima dell'acquisto. Io comunque sto in Sardegna e avrei dovuto fare un salto per alcune notti da qualche produttore italiano...
Il mare è in mezzo...e c'ho aggiunto pure l'Atlantico
Il disegno classico del dobson è quello che mi ispira di più, e di strutture classiche e collaudate l'America è assai più ricca. Tra le strutture premium, la Starstructure non è tra le più diffuse, ma il disegno mi piace, mi sembra razionale... Dalle recensioni che io ho trovato, curiosamente, chi ha avuto modo di fare confronti con altri dob di pregio, valuta lo Starstructure generalmente al primo posto, mai al secondo.
Gli Obsession, se non ricordo male, hanno gli specchi troppo spessi...per la montagna.
Così alla fine ho voluto affrontare gli incubi...sperando in un risveglio luminoso
Per il futuro, con maggiore esperienza, magari valuterò altre opzioni in Italia...non solo a livello di meccanica...
Blackmore ha scritto:
Caspita Pietro che storiaccia, anche se ora sembra arrivare al lieto fine. Io già pregusto le riprese che proporrai col bestione, saturno ti aspetta!
Quando arriva mostraci una foto dello strumentone!

Certamente Guido...farò una recensione...Le riprese potranno attendere, perchè le Osipowsky, già care di loro, "indoganate" in Italia sono una follia...e ancora non ho individuato alternative valide...salvo l'autocostruzione. Comunque è di buon auspicio prospettarmi Saturno, grazie
Volcan ha scritto:
riuscite a restare sereni con 4 zeri
4 cifre, non 4 zeri!!!
Volcan ha scritto:
Incrocio le dita per te...
Grazie mille!!!!
pluto ha scritto:
i miei

erano tanti e non solo diretti a quello che hai scritto, in verità si capisce poco
Mi dispiace che tu ci abbia capito poco; in effetti ho buttato lì qualche metafora giocosa -in un momento di sollievo da varie preoccupazioni- tra l'altro ora il tele è giunto in Francia...
pluto ha scritto:
- non so quanto hai speso e ne sono curioso
Rispetto al prezzo attuale, circa 380$ in meno...Inoltre ho pagato la maggior parte del costo con l'euro molto più in forma. Ci sono poi varie opzioni da aggiungere, qualcuna ora è più cara ( tipo l'assemblaggio con test sul campo)...c'è l'imballaggio ecc. ma ti puoi fare un'idea qui:
http://www.starstructure.com/starstructure3_007.htm pluto ha scritto:
- non penso che le ottiche siano migliori di quelle prodotte da vari Zen, Reginato, Giacometti, Vianello, Officina Stellare, Marcon e mi scusino se ne ho dimenticato qualcuno ma in questo momento non me ne vengono in mente,
Sono più diffuse e famose di queste, tra i dobson americani, che sono molto più numerosi e recensiti di quelli italiani: i feedback sono numerosissimi e questo per me conta.
Zambuto dichiara e garantisce l'aderenza a sette precisi criteri :
http://zambutomirrors.com/zambutoopticalca.htmlQuasi certamente possono farlo tranquillamente anche i nostri ottici, ma io non ho trovato dichiarazioni complete in merito.
- non penso che il tele che hai scelto secondo le tue preferenze/motivazioni, legittime per carità, sia migliore di quello che i nostri artigiani riescano a produrre (riferito alla montatura). Sicuramente è come dici: Northek può fare di meglio, ma non fa dobson. I dobson italiani che ho visto non mi piacciono quanto gli americani premium; inoltre torniamo al doscorso della diffusione e dei feedback... La nostra non è la patria dei dobson.
- chi te lo ha fatto fare??? Mesi di studio, di comparazione dati ...e PASSIONE
pluto ha scritto:
- anche se è un parametro che non tengo mai conto esteticamnte è una s......a.
Quelle foto sono state fatte velocemente e male, per mandarle a me. Nel sito trovi di meglio. Comunque è vero che ci sono cose più carine, ma a me "basta" che il mio dob garantisca il mantenimento degli assi ottici dall'orizzonte allo zenith e l'ottica senza flessioni.
pluto ha scritto:
in Italia ne costruimo di migliori, fidati.
Questa prima persona plurale (costruiamo) include anche te? Se sì complimenti. Pubblicizzali e poi valuterò.
pluto ha scritto:
Comunque sono contento per te e spero che si risolva il tutto nel migliore dei modi; inoltre faccio il tifo per te
Grazie
Ciaoooooooo